Duegieditrice.it http://forum.duegieditrice.it/ |
|
Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non solo http://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=10&t=83299 |
Pagina 213 di 222 |
Autore: | zambo [ mercoledì 6 marzo 2019, 12:24 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non | ||
purtroppo il mercatino latita da un po'……..comunque parlando d'altro ecco perché i figurini hanno il loro perché!!!
|
Autore: | ar156it [ venerdì 8 marzo 2019, 14:40 ] | |||||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non | |||||||||||
Oggi vi propongo alcune Range Rover, sia civili che in allestimenti di servizio. Dinky e Corgi sono state alquanto prolifiche ma Dinky ha creato la progenie partendo dalla versione civile, mentre Corgi ha realizzato una versione, peraltro prevista dalla Rover, specifica per i servizi di soccorso. Le ruote delle Dinky possono variare, da quelle metalliche con disegni diversi a seconda dei periodi di produzione, a quelle veloci, in plastica, delle edizioni più recenti. Le Corgi hanno avuto solo quelle "veloci", Wizz-Wheels, seppure con diversi disegni. Negli anni '90 anche Solido ha realizzato una bella Range stradale da cui ha derivato una versione Dakar. Probabile che in seguito abbia sortito altre edizioni ma ormai avevo cessato di seguirle.
|
Autore: | ar156it [ venerdì 8 marzo 2019, 15:11 ] | ||||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non | ||||||||||
Le Corgi: anche queste si riferiscono alla prima versione prodotta, la Classic a tre porte e motore Buick, depontenziato, ma sempre 8V. La versione Vigilant ha la particolarità di avere i vetri posteriori protetti da una tapparellina che, sollevandola, rivela una cassetta di pronto soccorso. Questo particolare è assente nella versione ambulanza che, invece, è dotata di vetri fissi.
|
Autore: | ar156it [ giovedì 21 marzo 2019, 17:16 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non | |||||
In concomitanza alle uscite di Mercury-Hachette, m'è venuto il ghiribizzo di andare a ravanare tra le mie vecchie. Occasione anche per verificare le attuali condizioni di conservazione. Non sono riuscito a verificarle tutte, anche per mantenere l'ordine casalingo. Ordine inteso come non invasione di tavolo, scatole sul pavimento o sui mobili circostanti.. ![]() ![]() Ora vi posto alcune foto di famiglia.
|
Autore: | ar156it [ giovedì 21 marzo 2019, 17:24 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non | |||||
La 850 berlina e la sua derivata Abarth. La Abarth 1000 ha il musetto specifico, ruote stampate a raggera, decorazioni sulle fiancate ma la sigla, in coda, è rimasta Fiat 850.
|
Autore: | ar156it [ giovedì 21 marzo 2019, 17:31 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non | |||||
Una delle imminenti uscite di Mercury-Hachette sarà la Fiat 1300 della Polizia Stradale. Vi anticipo la versione originale che ho da più di 50 anni…..
|
Autore: | marconolasco [ giovedì 21 marzo 2019, 18:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non |
Condizioni splendide! |
Autore: | ar156it [ giovedì 21 marzo 2019, 23:39 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non | ||
Questa è quella vera
|
Autore: | ar156it [ sabato 23 marzo 2019, 14:45 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non | ||||
Un bel Corgi: lo spazzaneve Unimog. Questa edizione non ha gli specchietti retrovisori.
|
Autore: | ar156it [ sabato 23 marzo 2019, 14:53 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non | ||||
Altri Corgi, fine anni '70. Una bella pala meccanica con cingoli composti, in elementi in plastica, che spero non degradino. Una rotella sul vano motore regola i movimenti della pala. Un bel giocattolo.
|
Autore: | ar156it [ sabato 23 marzo 2019, 15:42 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non | ||||
Corgi. Un trattore gommato con pala.
|
Autore: | ar156it [ sabato 23 marzo 2019, 15:53 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non | |||||
Corgi. Sollevatore gommato, da cantiere. Il pomello all'estremità posteriore del braccio serve a regolare l'estensione del braccio; l'altro pomello, all'estremità opposta, regola la corsa del gancio. Gli stabilizzatori danno il giusto equilibrio alla macchina.
|
Autore: | marconolasco [ domenica 24 marzo 2019, 18:54 ] | ||||||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non | ||||||||||||
Eh già , anche tra i Corgi anni '70 c' è qualcosa di interessante, soprattutto tra i mezzi pesanti. Invidio molto a Zambo quel mercatino, qui di solito non c' è niente di simile, ma oggi il centro era occupato da molte bancarelle di oggetti di "antiquariato e collezionismo". C' erano ovviamente anche automodelli, ma niente di che, molti edicolosi e molti rottami, poco o niente di appetibile. Un acquisto però l' ho fatto...non che questo modello fosse in cima alla lista dei miei desideri, e non è neanche un vero obsoleto, ma mi è stato offerto a 8 euro e per quella cifra sono passato sopra ai difetti della scatola, visto che il modello è in ordine. Si tratta di un Herpa degli anni '90 che riproduce la Volkswagen Sharan del 1995, quel non indimenticabile monovolume (ma io ricordo solo monovolumi dimenticabili...) prodotto in joint venture con Ford (Galaxy) e Seat (Alhambra). E visto che il Galaxy ce l' ho, di Minichamps, vi beccate anche un confronto. Sono entrambi Made in China e lo stampo se non è identico poco ci manca, ma il Minichamps è di livello superiore. Per gli interni non c' è partita, per l' esterno l' Herpa dice la sua, ma perde comunque ai punti. La sua vernice presenta anche qualche puntinatura assente nel Minichamps. Il tergi posteriore sull' Herpa non era previsto in origine.
|
Autore: | marconolasco [ lunedì 25 marzo 2019, 16:25 ] | |||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non | |||||||
Questo invece non proviene dal mercatino, anche se la scatola è danneggiata allo stesso modo. E' un Tekno n. 917 Ford D800 passo lungo del 1965 trasporto legname (vero), ma è marchiato Kirk, quindi dovrebbe essere successivo al 1969, anno in cui cessò l' accordo per cui la Kirk fabbricava alcuni dei modelli Tekno. E' forse il miglior modello di autocarro dell' epoca. In realtà , almeno per un po', pur marchiati Kirk, questi modelli venivano venduti in scatole Tekno, questo invece ha una scatola Action...boh...comunque alla rinascita olandese la Tekno firmò nuovamente il modello. Vicende per me complicate e sconosciute. Solito gruppo-famiglia in chiusura dello scadente reportage fotografico.
|
Autore: | ar156it [ martedì 26 marzo 2019, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non |
I Tekno, ovunque siano stato prodotti, hanno sempre mantenuto uno standard qualitativo molto elevato. A me è sempre piaciuto il sistema sterzante, molto complesso da assemblare, ma decisamente più realistico del sistema Dinky; il Dinky richiedeva la pressione sul fianco del modello dalla parte in cui si voleva girare, quindi affatto realistico. Il Tekno invece è l'opposto , così il coricamento dovuto alla pressione corrisponde a ciò che avviene al veicolo reale. Il Ford riprodotto è lo stesso soggetto ripreso anche da Dinky ma ha il telaio molto più dettagliato e la gabina ribaltabile, mentre sono meno accurate le portiere che non hanno la cornice dei finestrini. Comunque pezzi molto interessanti da avere in collezione. |
Pagina 213 di 222 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |