Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 20:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: l'allegra famiglia Po.....si allarga sempde più
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Son qui a mostrare gli ultimi nati nella mia famigliola........sono un po "piatti" ma danno soddisfazione!
Sono in fila: P1942, Po1960, PPo1957 e PPo1960, mancano all'appello il Pmy, che è al 7 mese....
A voi consigli e critiche.
Mandi, max


Allegati:
010320141264small.jpg
010320141264small.jpg [ 189.38 KiB | Osservato 7976 volte ]
010320141263small-1.jpg
010320141263small-1.jpg [ 221.77 KiB | Osservato 7976 volte ]
010320141261small-1.jpg
010320141261small-1.jpg [ 196.85 KiB | Osservato 7976 volte ]
010320141260small(1).jpg
010320141260small(1).jpg [ 169.71 KiB | Osservato 7976 volte ]
I.jpg
I.jpg [ 173.59 KiB | Osservato 7976 volte ]
010320141253small-1.jpg
010320141253small-1.jpg [ 201.42 KiB | Osservato 7976 volte ]
010320141252small-1.jpg
010320141252small-1.jpg [ 180.14 KiB | Osservato 7976 volte ]
010320141250small(1).jpg
010320141250small(1).jpg [ 194.37 KiB | Osservato 7976 volte ]


Ultima modifica di max333 il martedì 4 marzo 2014, 11:52, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'allegra famiglia Po
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 23:10 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Belli Max, complimenti.

Dalla terza foto noto che si è staccato uno dei supporti dei tiranti del telaio.

Belli gli anelli sul carro P, gli hai fatti a mano o sono recuperati dal modellismo navale?

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'allegra famiglia Po
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Azz.....piccolo incidente.....
Per gli anelli sono fatti con un filo di rame recuperato da uno spezzone di filo avvoltobsu una punta dav1 mm.
Graxie, mandi, mac


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'allegra famiglia Po
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 23:25 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Prego.

Grazie per le spiegazioni; per curiosità, ti cimenterai nel fare anche il Ply porta coils?

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'allegra famiglia Po
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Carino, ma unico esemplare e non so neanche quanto sia esistito........penso di no, ci sono molti carri interesanti prima del Ply, come il Vby...... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'allegra famiglia Po
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2014, 20:10 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
max333 ha scritto:
Carino, ma unico esemplare e non so neanche quanto sia esistito........penso di no, ci sono molti carri interesanti prima del Ply, come il Vby...... :D


Il Vby sono curioso di vedere come lo farai.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'allegra famiglia Po
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2014, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Complimenti Max !
Devo ricredermi sulle possibilità della plastica !
L'ottone richiede fotoincisioni, stagnature, tempo....
Qui sembra così tutto naturale e semplice, anche se non è certamente così!
Produci intere composizioni in relativo poco tempo!
E tutte atte a circolare !

Bravissimo!

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'allegra famiglia Po
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2014, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Se riesco domani vedo di mettere in cantiere almeno il disegno, ora sono alle prese con il Pmy e il P 1929, ma appena riesco a metterci mano ti mando una mail.
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'allegra famiglia Po
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2014, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
@Andrea:grazie, come hai detto tu l'ottone chiede tempo e foto incisione, niente di impossibile ma ha i suoi ventaggi! Il plasticard dal canto suo ha la praticità di montaggio che te lo scordi con l'ottone, ma è leggero e bisogna appesantire i carri, cosa che su i pianali non è pernie te facile, considerando lo spazio ridotto.
Una buona parte del lavoro la fa il plotter, ma cmq dietro al lavoro del plotter c'è una buona dose di progettazione, disegno a cad e studio della suddivisione delle parti del carro...oltre a unq buona dose di documentazione per non realizzare modelli non coerenti.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'allegra famiglia Po
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2014, 21:25 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
max333 ha scritto:
Se riesco domani vedo di mettere in cantiere almeno il disegno, ora sono alle prese con il Pmy e il P 1929, ma appena riesco a metterci mano ti mando una mail.
Mandi max


Ok!

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'allegra famiglia Po
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1422
Notevoli, direi.
Molto puliti nella realizzazione direi.
Come sono zavorrati?

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'allegra famiglia Po
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
ciao antonio, per il momento sono dei seri piuma essendo fatti di plasticard ed avendo solo gri assi è la forchetta in metallo, sono io attesa dell.idraulico che mi procuri del degli di piombo da 2 mm per zavorrarli decentemente. Speriamo arrivi prima di verona. Altrimenti dovrò inentarmi qualcosa pe lì voglio far circolare vuoti, altrimenti dovrò inventarmi dei carichi per appesantirl.
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'allegra famiglia Po.....si allarga sempde più
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Ultimo nato oggi, ancora da verniciare (non ho l'aerografo).......P1929 senza garitta
Mandi, max


Allegati:
040320141283.jpg
040320141283.jpg [ 192.89 KiB | Osservato 7604 volte ]
040320141279.jpg
040320141279.jpg [ 170.38 KiB | Osservato 7604 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'allegra famiglia Po.....si allarga sempde più
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 20:22 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Bene Max, molto bello!

Attendo di vedere altri sviluppi di questa famiglia di carri.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'allegra famiglia Po.....si allarga sempde più
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Tranquillo che ne arrivano altri......della sottospecie dei mille piedi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: cig, Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl