Continuano i lavori sul carro generatore....
L'idea è di realizzare gli interni, in particolare le zone personale: il corridoio laterale, il vano bagagliaio ed il lato opposto dove si passa all'altro vagone.
Non farò invece l'interno della sala motore-generatore e la sala radiatori; prima di tutto perchè gli oblò di questi due stanzini erano sempre neri del fumo del motore e dunque nella realtà non si vedrebbe niente lo stesso, ma soprattutto perchè questo vano mi serve per inserire il decoder sonoro e di controllo per le luci notturne.
In particolare ho costruito il decoder sonoro di Paco, un pò generoso di dimensioni, ma c'entra preciso.
Ho dotato i carrelli di prese di corrente (le ruote al momento sono quelle Lima, ma sono provvisorie), ed ho inserito tre led smd luce bianca calda per l'illuminazione dei vari spazi del vagone.
I carrelli Lima sono stati modificati per accogliere i ganci anorma NEM.
Questo è ciò che stà venendo fuori:
Allegato:
Lato Generatore.JPG [ 114.51 KiB | Osservato 6255 volte ]
Allegato:
Lato Corridoio.JPG [ 107 KiB | Osservato 6255 volte ]
Allegato:
Corridoio Notte.JPG [ 61.49 KiB | Osservato 6255 volte ]
Allegato:
Prova su binari.JPG [ 159.18 KiB | Osservato 6255 volte ]
Allegato:
CRSp.JPG [ 111.24 KiB | Osservato 6255 volte ]
Due parole per il sottocassa; realizzato con basetta in vetronite ramata, con il rame nella parte sottostante, dove sono stati saldati serbatoio, cassa batterie, ecc
Il fissaggio tra cassa e sottocassa è fatto tramite i respingenti, come i locomotori. Sono stati saldati dunque agli estremi della basetta, quattro pezzetti di tubetto in ottone che accolgono i respingenti in fase chiusura.
Quest'ultimi sono stati fatti con tubetti e lamierino di ottone, saldati e ripuliti con limette serrandoli al mandrino del minitrapano.
Allegato:
CRSt.JPG [ 109.58 KiB | Osservato 6255 volte ]
Allegato:
Respingenti.JPG [ 82.51 KiB | Osservato 6255 volte ]
Allegato:
Decoder sonoro Paco.JPG [ 127.21 KiB | Osservato 6255 volte ]