Roberto Morandi ha scritto:
Rinnovo la richiesta di condividere...
Nel frattempo: Veneto e Friuli.
GIAVERA (TV)
Al km 38,9 del binario pari della Venezia-Udine, fra Susegana e Spresiano, si stacca il binario della linea Susegana-Montebelluna, chiusa al traffico nel 1963: il tratto fino alla fermata di Giavera è rimasto in esercizio per le tradotte per il raccordo del deposito militare di carburanti di Giavera del Montello, eseguite fino al 1981 con D345. Sul raccordo miltare hanno operato due “sogliole” Badoni: n.0589 (1958), n.0590 (1958).
PESCHIERA DEL GARDA (VR)
A fianco della stazione FS si trova il “Parco Materiali Motorizzazione del Genio”, il cui raccordo, oggi dotato di 9 scambi, è stato ripristinato nel 2005, dopo un mese e mezzo di lavori da parte del Battaglione Armamento e Ponti del Genio Ferrovieri.
SANGUINETTO (VR)
In questa stazione esiste ancora un raccordo, ora non più in uso, che si perde tra i campi. Il binario raggiungeva il “112’ deposito sussidiario” per esplosivi della Aeronautica Militare.
VERONA CA’ DI DAVID (VR)
Sul raccordo del deposito militare ha prestato servizio l’automotore Badoni 4623; 1950; B
VIGODARZERE
Il raccordo di Vigodarzere serve la II° Zona Aerea Militare di Padova (deposito di armamenti AMI). Ha funzionato fino alla metà degli anni 80, poi è rimasto inutilizzato. Verso il 1995 con la costruzione di un sottopasso stradale il raccordo è stato tagliato nella parte centrale. Il deposito è ancora in esercizio, ma i traffici avvengono su gomma.
VILLAFRANCA (VR)
Sul raccordo della Aeronautica Militare ha prestato servizio il Badoni n.4683 (1955; B)
BASILIANO (UD)
Sul raccordo dell’EI è presente il Badoni 5233 (1970; B)
VILLA VICENTINA (UD)
Sul raccordo del Genio guastatori operava il Badoni 5251 (1973; B)
Ciao. Prima di tutto mi presento, essendo la prima volta che scrivo su questo forum. Mi chiamo Ivan Furlanis, sono di Padova, sono appassionato di trasporti pubblici sia su gomma che, soprattutto, su ferro, ed ho una passione insana per i raccordi (nonché per altre nefandezze come per il doppio scartamento), quindi non potevo non intervenire in questa discussione. Essendo padovano, posso contribuire con una foto del raccordo di Vigodarzere e segnalo che in realtà non è stato interrotto causa costruzione sottopasso: fino al 2000 circa risultava ancora integro (a sottopasso già costruito); è stato definitivamente tagliato con i lavori si restauro della stazione di Vigodarzere; infatti il raccordo usciva dallo scalo merci e passava in sede stradale davanti al FV della stazione. La foto è possibile vederla sul mio sito alla pagina:
http://grandunion.fotopic.net/p34803019.html.