Ho fatto un po' di ricerche sulle loco Astengo e contemporaneamente su quelle Società Italiana Coke (Fornicoke), perchè, a mio modesto parere, si tende a mischiarle e a fare confusione (io per primo!).
Ho sintetizzato il tutto come segue, attingendo da vari siti web e da riviste; ovviamente è un elenco solo indicativo, sicuramente con errori e incompleto:
Locomotive Emilio Astengo (EA) poi Ente Autonomo Porto (EAP)
01 Henschel 1912 ex MMO 11 ex FNM 240.10
02 Henschel 1912 ex MMO 12 ex FNM 240.11
03 La Meuse 1909 ex FNM 240.05 Attiva FNM
04 –
05 –
06 –
07 EAP 07 ex FS.835.168 CSFT S.Giovanni Persiceto
07? “Isolina” Breda ex FAC 01
07 EAP 08 St.Leonard 1914 ex Ferrovie Sussidiate ex FSE 14 CSFT
08 –
09 –
10 EAP 10 ex FS.835.149 Monumento Porto Savona (non ancora posizionata)
10? O&K 1912 n.6007 EA 10 “Alessandro Volta” Monumento Pian di Borno
11 Henschel 1907 n.8584 ex FVS 1 MFP Museo dei Trasporti di Altavilla Monferrato
12 EAP 12 Henschel 1907 n.8585 ex FVS 2 Attiva MFP n.3
13 –
14 –
15 835 ? (Photorail)
Incerte:
OMI 1914 ex Ferrovie Salentine ex FSE 316
Locomotive Fornicoke
1. Krauss 1911 n.6373 ex Elba, Miniere ed Alti Forni (Ribolla-Giuncarico) Monumento MFP Officine Magliola di Santhià; Photorail risulta n.6498
2. ex FS.830.006 CSFT S.Giovanni Persiceto
3. ex FS.830.017 Museo dell’Industria e del Lavoro Sesto S.Giovanni
4. Officine Reggiane 1927 ex SAFRE 21 SAFRE
5. ex FS.895.159 MFP Savigliano
?. ex FS.830.010 CSFT Lucato Termica
Incerte:
001 monumento Italiana Coke, Bragno???
008 ex Fornicoke, monumento Savona???
011 monumento Acqui Terme???
022 monumento Savona Marittima???
Commenti:
Ho riportato anche la nuova numerazione dell'Ente Autonomo del Porto, subentrato alla Astengo per quelle che lo hanno ricevuto (es. la ex FVS 1 è rimasta EA, la gemella ex FVS 2 è diventata EAP).
La EA 10? è la due assi a Pian di Borno, e risulta numerata 10 "Alessandro Volta" dal sito werbahn:http://www.werkbahn.de/eisenbahn/lokbau/museum/pres_ok-dampf.htm
creando un doppione con la EAP 10, restaurata da Milanesio, che sarà monumentata presso il Terminal a Savona (quest'estate non c'era ancora); probabilmente la due assi è stata venduta e il suo numero l'ha preso la 835.149.
Stesso discorso per la EA 07 ex FAC, che probabilmente dopo l'incidente, il suo numero l'ha preso la 835.168.
Questo riutilizzo dei numeri penso che sia abituale al porto di Savona, visto che i Diesel attuali sono numerati a partire da EAP 01!
Mancano diversi numeri, non so che numerazione avesse l'ex FSE 316 e non sono riuscito a capire che modello è la EA 15, anche se sembrerebbe una 835 (
http://www.photorail.com/oldies/BStuder ... 0copia.jpg).
Passiamo alle Fornicoke:
La n.1 è la Krauss a due assi del MFP, Photorail la dà numerata 6498, werbahn la dà numerata 6373 (
http://www.werkbahn.de/eisenbahn/lokbau ... krauss.htm), sicuramente è un errore del sito tedesco.
Per quanto riguarda le 830, ho attinto sempre da Photorail e risulta che la 001 è alla Fornicoke, probabilmente monumento (l'ultima foto vista risale allo speciale di Savona nel 1988), mentre la 008 e 022 a Savona e la 011 ad Acqui Terme monumentate, secondo me non esistono più.
Attendo commenti, modifiche, critiche e magari, chi le ha, qualche foto in più...
Grazie.