Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=20&t=86111
Pagina 10 di 18

Autore:  Omnibus [ giovedì 21 luglio 2016, 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

24/07 = Il Treno del Barocco da Siracusa a Donnafugata e Comiso

Allegati:
Commento file: Treno del Barocco del 2016-07-24
Treno del Barocco dal 2016-07-24.zip [8.27 KiB]
Scaricato 210 volte

Autore:  Omnibus [ giovedì 28 luglio 2016, 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

30/07 = Il Treno dei Templi da Agrigento a Porto Empedocle

Allegati:
Commento file: Treno dei Templi del 30/07/2016
Treno dei Templi del 2016-07-30.zip [8.24 KiB]
Scaricato 197 volte

Autore:  Omnibus [ giovedì 28 luglio 2016, 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

31/07 = Il Treno del Barocco da Siracusa a Scicli e Ragusa

Allegati:
Commento file: Treno del Barocco del 31/07/2016
Treno del Barocco dal 2016-07-31.zip [8.07 KiB]
Scaricato 194 volte

Autore:  Omnibus [ giovedì 28 luglio 2016, 13:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

31/07 = Il Treno della Giostra Cavalleresca di Sulmona da Isernia a Sulmona

Allegati:
Commento file: Treno della Giostra Cavalleresca di Sulmona
Treno della Giostra del 2016-07-31.zip [8.09 KiB]
Scaricato 201 volte

Autore:  Omnibus [ mercoledì 3 agosto 2016, 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

Gugu ha scritto:
orario teorico dei seguenti treni: 29435,29437,29439,29436,29438 e 29440. Inoltre si può sapere il locomotore e la velocità massima del convoglio?
Treni speciali Conza - Rocchetta dei giorni 22,23,26,27 agosto e invii MI-FG di 21 e 28 agosto.

Allegati:
Commento file: Treni speciali Conza - Rocchetta dei giorni 22,23,26,27 agosto
Speciali del 2016-08-22 a 27 per Conza e Rocchetta.zip [21.4 KiB]
Scaricato 291 volte

Autore:  Omnibus [ giovedì 4 agosto 2016, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

07/08 = Treno dei Templi da Agrigento a Porto Empedocle
07/08 = Il Treno del Barocco da Siracusa a Noto e Modica
07/08 = Pietrarsa Express da Napoli a Pietrarsa e Portici – Ercolano

Allegati:
Commento file: Treno dei Templi da Agrigento a Porto Empedocle
Treno dei Templi del 2016-08-07.zip [7.24 KiB]
Scaricato 211 volte
Commento file: Il Treno del Barocco da Siracusa a Noto e Modica
Treno del Barocco del 2016-08-07.zip [7.79 KiB]
Scaricato 200 volte
Commento file: Pietrarsa Express da Napoli a Pietrarsa e Portici – Ercolano
Pietrarsa Express.zip [9.85 KiB]
Scaricato 219 volte

Autore:  Giorgio Iannelli [ venerdì 5 agosto 2016, 15:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

Salve,
sono disponibili le tracce del treno Bari-Lecce e vv. del 24/08 e relativo trasferimento del materiale?

Grazie

Autore:  Omnibus [ martedì 9 agosto 2016, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

Newsletter Fondazione FS agosto 2016
I prossimi viaggi in treno storico: agosto 2016
Per maggiori dettagli, per verificare la disponibilità di posti ed acquistare i biglietti, rivolgiti ai contatti indicati sulla locandina dell’evento di riferimento cliccando sul link dedicato.
Per conoscere tutti gli altri viaggi che potrebbero aggiungersi nei prossimi giorni, consulta la pagina ufficiale su facebook FondazioneFsItaliane (sezione eventi programmati) e il calendario in continuo aggiornamento sul sito web.

7 agosto – “Il Treno degli Altipiani” da Sulmona a Palena e Roccaraso
Sulla “Transiberiana d'Italia” a bordo delle “Centoporte” e “Terrazzini” per escursioni nella natura, visite guidate a piedi, in bici o a cavallo sugli Altipiani Maggiori d'Abruzzo. E’ anche possibile portare a bordo treno la propria bici. [http://www.fondazionefs.it/cms-file/allegati/fondazionefs/Agosto_Transiberiana_Italia.jpg]

13 agosto - “Il Treno della Foresta” da Sulmona a San Pietro Avellana
A bordo delle carrozze “Centoporte” e “Terrazzini lungo i binari immersi del verde della “Transiberiana d'Italia” per vivere una giornata nella riserva naturale di Montedimezzo. E’ anche possibile portare a bordo treno la propria bici. [http://www.fondazionefs.it/cms-file/allegati/fondazionefs/Agosto_Transiberiana_Italia.jpg]

20 agosto - “Il Treno del Borgo” da Sulmona a Carovilli
Un viaggio attraverso i verdissimi paesaggi attraversati dalla “Transiberiana d'Italia”, sulle carrozze “Centoporte” e “Terrazzini” per conoscere il borgo altomolisano di Carovilli. E’ anche possibile portare a bordo treno la propria bici. [http://www.fondazionefs.it/cms-file/allegati/fondazionefs/Agosto_Transiberiana_Italia.jpg]

24 agosto - “Il Treno di sant’Oronzo” da Bari a Lecce
Viaggio sul tratto terminale della linea Adriatica per partecipare alla tradizionale festa patronale, con i vicoli del centro storico attraversati dalla processione e illuminati dalle tipiche luminarie. [http://www.fondazionefs.it/cms-file/allegati/fondazionefs/2016_08_01_locandina_Il_Treno_di_Sant_Oronzo.pdf]

27 agosto - “Il Treno della Birra d'Abruzzo” da Sulmona a Alfedena – Scontrone
A bordo di “Centoporte” e “Terrazzini” lungo i binari della “Transiberiana d’Italia” per un percorso enogastronomico con degustazioni di birre artigianali. E’ anche possibile portare a bordo treno la propria bici. [http://www.fondazionefs.it/cms-file/allegati/fondazionefs/Agosto_Transiberiana_Italia.jpg]

La “Ferrovia dell’Irpinia”, quattro giorni di eventi in treno storico sui binari dell’antica ferrovia Avellino-Rocchetta
Dopo la firma del protocollo d’intesa per la riattivazione a scopi turistici della linea Avellino – Rocchetta Sant’Antonio, una serie di viaggi lungo i binari tra Campania, Basilicata e Puglia in occasione dello “Sponz Fest” di Calitri:
nei giorni 22, 23, 26 e 27 agosto 2016 in treno storico da Foggia a Conza-Andretta e da Conza Andretta a da Rocchetta Sant’Antonio.
Biglietti in vendita su tutti i canali Trenitalia a partire dal 10 agosto. [http://www.fondazionefs.it/ffs/Notizie-ed-Eventi/Calendario-2016/La-Ferrovia-dell’Irpinia-quattro-giorni-di-eventi-in-treno-storico-sui-binari-antica-ferrovia-Avellino-Rocchetta-tra-Campania-Basilicata-e-Puglia-in-occasione-dello-Sponz-Fest-di-Calitri]

“I Binari della Cultura”, tre itinerari turistici in treno storico alla scoperta delle bellezze della Sicilia
L’iniziativa congiunta della Fondazione FS Italiane in collaborazione con Trenitalia e Regione Sicilia. Un programma di treni d’epoca speciali su tre importanti direttrici culturali dell’Isola: la Valle dei Templi, il Barocco del Val di Noto e Taormina. Scopri tutti i dettagli visitando la pagina dedicata. [http://www.fondazionefs.it/ffs/Attivit%C3%A0/Treni-storici/Binari-della-cultura]

I tre itinerari e le date degli eventi:
“Il Treno del Barocco” [http://www.fondazionefs.it/cms-file/allegati/fondazionefs/2016_07_Binari_Della_Cultura_Treno_del_Barocco.pdf]
da Siracusa a Donnafugata e Comiso: 4 settembre
da Siracusa a Scicli e Ragusa: 11 settembre
da Siracusa a Noto e Modica: 7 agosto | 18 settembre

“Il Treno dei Templi” [http://www.fondazionefs.it/cms-file/allegati/fondazionefs/2016_Binari_Cultura_TrenodeiTempli.pdf]
da Agrigento a Porto Empedocle: 7 | 20 | 27 agosto, 4 settembre

“Il Treno del Mito” [http://www.fondazionefs.it/cms-file/allegati/fondazionefs/2016_07_Binari_della_Cultura_Treno_del_Mito.pdf]
da Catania a Taormina: 18 agosto, 10 settembre

Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Uno dei più importanti centri di archeologia industriale del nostro Paese e polo nazionale di cultura ferroviaria, dopo gli importanti lavori di restauro e valorizzazione (altri interventi sono ancora in corso presso alcune aree che quindi potrebbero essere interdette o parzialmente visitabili), sarà aperto durante tutto il mese di agosto, offrendo ai visitatori l’orario di apertura prolungato e le diverse promozioni dedicate.

7 agosto - "Pietrarsa Express” da Napoli a Pietrarsa e Portici - Ercolano
A Pietrarsa direttamente a bordo delle carrozze storiche per vivere l’emozione di un breve viaggio. A seguire, la visita del Museo Nazionale Ferroviario, inclusa nel biglietto del treno storico. [http://www.fondazionefs.it/cms-file/allegati/fondazionefs/2016%20Pietrarsa%20Express%20mensile.pdf]

I giorni e gli orari di apertura
Il Museo sarà aperto durante tutto il mese, secondo i giorni e gli orari indicati, ad esclusione della sola giornata del 15 agosto:
giovedì dalle ore 14 alle 20 | venerdì dalle 9 alle 16:30 | sabato, domenica e festivi dalle 9:30 alle 19:30 | da lunedì a mercoledì su prenotazione per grandi gruppi [http://www.museopietrarsa.it/mpie/Informazioni-e-Contatti]

Le promozioni dedicate
Chi raggiunge in treno il Museo può beneficiare di uno sconto di 1,50 euro sul biglietto intero di ingresso (adulti 18 – 65 anni). [http://www.museopietrarsa.it/mpie/Notizie-ed-Eventi/Notizie/Sconto-sul-biglietto-di-ingresso-al-Museo-per-chi-arriva-in-treno]
Ogni giovedì dalle ore 14 in poi, adulti e ragazzi possono usufruire dei biglietti a prezzo ridotto al costo di soli 2 € e 1 €. [http://www.museopietrarsa.it/mpie/Notizie-ed-Eventi/Notizie/Le-nuove-opportunità-per-visitare-il-Museo-di-Pietrarsa]
Ogni sabato tutte le famiglie composte da due adulti, di qualsiasi genere e due ragazzi, hanno riservata una tariffa che consente l’ingresso al solo costo complessivo di 10 €.

Autore:  Omnibus [ mercoledì 10 agosto 2016, 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

13 agosto - “Il Treno della Foresta” da Sulmona a San Pietro Avellana

Allegati:
Commento file: 13 agosto - “Il Treno della Foresta” da Sulmona a San Pietro Avellana
Speciale del 2016-08-13 per San Pietro Avellana.zip [8.01 KiB]
Scaricato 199 volte

Autore:  Emanuele96 [ giovedì 11 agosto 2016, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

Buonasera signor Omnibus! :)
siccome è stato soppresso il treno storico del 24 Ago da Bari a Lecce la composizione dell'invio in programma del 21 Ago da Milano a Foggia rimane invariata?
Grazie mille per una possibile risposta!

Autore:  Omnibus [ venerdì 12 agosto 2016, 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

Il treno di Sant'Oronzo era previsto composto solo da una parte di quello dello Sponz Fest, per cui ritengo che quest'ultimo dovrebbe rimanere come inizialmente previsto.

Autore:  Omnibus [ sabato 13 agosto 2016, 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

21/08 = Ritorno squadra Fiorentina calcio da Torino con NTV

Allegati:
Commento file: 16061 del 21/08/2016
16061 del 2016-08-21.zip [9.79 KiB]
Scaricato 192 volte

Autore:  Omnibus [ martedì 16 agosto 2016, 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

18/08 = Il Treno del Mito da Catania a Taormina

Allegati:
Commento file: Treno del Mito del 18/08/2016
Treno del Mito del 2016-08-18.zip [7.86 KiB]
Scaricato 198 volte

Autore:  Omnibus [ mercoledì 17 agosto 2016, 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

20/08 = Treno del Borgo da Sulmona a Carovilli - Roccasicura

Allegati:
Commento file: Treno del Borgo del 2016-08-20
Speciale del 2016-08-20 per Carovilli - Roccasicura.zip [9.02 KiB]
Scaricato 190 volte

Autore:  Omnibus [ mercoledì 17 agosto 2016, 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

20/08 = Treno dei Templi da Agrigento a Porto Empedocle

Allegati:
Commento file: Treno dei Templi del 20/08/2016
Treno del Templi del 2016-08-20.zip [8.24 KiB]
Scaricato 188 volte

Pagina 10 di 18 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice