A.D. ha scritto:
Dammi l'elenco che guardo cosa trovo nelle mie scansioni dell'archivio Nembrini.
Rilancio con la 740-103 sempre tratta dal suo archivio.
Un elenco di macchine?
Parlando di 740 diciamo che negli anni ’70 e fino al 1983, il DL di Treviso ne ha viste almeno una quindicina…
Dalle foto di quegli anni sicuramente
la 072,
la 080,
la 084,
la 135,
la 154,
la 188,
la 206
...oltre a quelle che ho visto, o meglio, ricordo personalmente...:
la 056,
la 103,
la 138,
la 162,
la 187,
la 212,
la 261,
la 406,
la 439,
la 455
Riflettendo sul vapore a Treviso bisogna dire che, a parte il 1976, quando dopo il terremoto del Friuli, alcune macchine Diesel furono trasferite da Treviso a Udine, e il 1978 quando a causa delle forti nevicate la 406 e la 103 diedero manforte in Cadore…, gli ultimi servizi “importanti” cessarono già nel 1975…
…un’agonia quindi che durò circa 7/8 anni …e fu proprio una 740, credo la 439, a spegnere per ultima il forno all’inizio del 1984, ormai usata solo per il lavaggio delle fosse… …e sostituita da un 211 accoppiato ad un tender da 22mc!!!!
Le ultime locomotive a vapore che io ho visto a Treviso, sono state la 261 e la 439, sicuramente entrambe accese in DL nel marzo del 1983…, assieme alla 103, ormai già spenta e sbiellata da un po', per la quale sembrava ci fosse un’associazione inglese interessata all’acquisto …!!!
Qualche tempo dopo, la 103 e la 439 si potevano vedere accantonate prima a Treviso Porta Santi Quaranta, poi a Treviso C.le sull’asta del deposito lato Venezia, vendute poi a privati per essere “monumentate”…
Eccole tutte e due a Treviso Porta Santi Quaranta nel luglio del 1989...