Oggi è mercoledì 5 giugno 2024, 0:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 609 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 41  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
dani ha scritto:
Visto che mi si è liberata una mensola, ma lo spazio non è sufficiente per la 0n30 volevo prepararla per il set della Mariazellebahn.

Vorrei fare un piccolo diorama di stazione; per la stazione ho già ordinato la "Bahnhof Plottenstein" della Auhagen; per la linea aerea cosa mi dite? Me la posso prendere la licenza poetica di utilizzare quelli Sommerfeldt per l'H0m magari verniciati di verde? O c'è qualche prodotto specifico??

Gracias... ciao!


I pali stile MzB li realizza un artigiano di St. Pölten ma non ricordo il nome (me lo dissero i titolari della Stängl quando andai a Lunz Am See) però, se guardi bene le bellissime foto che suno sul sito segnalato poco sopra vedrai che nel primo tratto sono stati sistituiti con quelli moderno ÖBB che sono prodotti dalla Sommerfeldt.

Ringrazio anche marco per i chiarimenti sulla possibilità di realizzare i ganci magnetici

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

PS: io vorrei sfruttare il ponte del 25 aprile per un viaggio da quelle parti, se qualcuno fosse interessato si potrebbe organizzare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1106
Località: Bergamo
Grazie Tito per le sempre precise risposte!

Oggi mi è arrivato per posta il corposo catalogo della Ferro Train. Ovviamente sono rimasto colpito per la professionalità della ditta che dopo una settimana scarsa mi ha fatto avere a casa il tutto e gratis... quanta bella roba :shock:

Ciao
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 21:15 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8098
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il venerdì 7 luglio 2017, 10:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1106
Località: Bergamo
centu ha scritto:

scusa la domanda stupida...come l'hai ordinato?


Vai su www.ferro-train.com -> Preisliste e compili il form (è anche in inglese).

Quando premi su "send" ti si aprirà il tuo programma di posta (outlook, thunderbird...) con l'email già compilata; non ti resta che inviarla.
Aspetta qualche giorno e... zac! Posta.

Domani in attesa di agosto (del set roco) ordino la 5090 Halling! Per chi la possiede, è facilmente digitalizzabile? Con due motori servono due decoder oppure ne basta uno con potenza adeguata?

Ciaoo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 0:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Sinceramente non so risponderti visto che non la ho ancora digitalizzata.

Io opterei per due decoder in quanto non è sicuro collegare in parallelo i motori in quanto, almeno nel mio caso, alle pertenze c'è un motore che tende ad avviarsi prima dell'altro (cosa normalissima che potrebbe dipendere da diverse cose, una su tutte la pulizia delle ruote e/o dei binari). Se ci infili dentro due decoder lo programmi per una multipla trazione non hai problemi; il problema lo hai se hai in mente di fare questa simpatica composizione (a meno che non prendi, ammesso che la facciano, una 5090 folle...).

Immagine

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 0:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1106
Località: Bergamo
Sì ehm... per fare quella bella composizione il problema più che il decoder è proprio il complesso 4090/7090... ad avercelo!!! :(

Grazie ancora!
Ciao
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 0:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Appena lo rimettono in produzione ti avverto...
Se ci combiniamo si fa l'ordine insieme visto che io mi vorrei prendere il 4090 a tre pezzi.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

PS- scusa ma giro il coltello nella piaga: vedere il modello del VT4090 è già bello di suo, se però questo è in movimento allora.....................


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 1:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1106
Località: Bergamo
Tito ha scritto:
Appena lo rimettono in produzione ti avverto...
Se ci combiniamo si fa l'ordine insieme visto che io mi vorrei prendere il 4090 a tre pezzi.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

PS- scusa ma giro il coltello nella piaga: vedere il modello del VT4090 è già bello di suo, se però questo è in movimento allora.....................


Ok.. fammi un fischio! Anche se per quest'anno tra 5090, il set e la Mh.6 mi sa che finisco il budget di tre anni messi assieme... vabbè abbiamo fatto 30, facciamo 31! (che poi mancherebbe solo questo :D)

Ciaoo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
dipende... non è detto che ti manchi solo il 4090.

Non so cosa già possiedi e cosa no ma ti faccio un breve elenco dei rotabili che è obbligario avere per il parco minimo MzB:partiamo dalle diesel 2095, poi ci sono i sottocarrelli per il trasporto dei carri a scartamento ordinario,le carrozze tipo 3200 e 3100 in tute le livree, i carri merce, le carrozze pubblicitarie e, infine, tutte le carrozze del "Panoramic 760" sennò d'altra parte cosa ci attacchi alla Mh6 visto che la versione prodotta da Roco è quella museale adatta solo a questo treno????

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1106
Località: Bergamo
Aiuto! Devo fare un mutuo! :D

No allora, per ora ho solo due vagoni merci e due carrozze in colorazione jaffa.
La Mh.6 è quella più in forse, proprio per il motivo che dici te... cosa ci attacco dietro? Il panoramic760, sinceramente non è tra le mie priorità! Sicuro prendo il set, oggi ho ordinato la 5090.012 e anche l'idea del 4090 non è male. Il top sono le "E" prodotte da Ferro-Train, ma dovendo acquistare anche le carrozze di epoca I/II/III... meglio lasciarlo un sogno!
Insomma qualcosa per garantire un minimo di servizio pendolare agli omini Preiser, il resto (2095, carrozze "corte", Mh.6) lo prenderò con calma, il tempo non manca :D
Ah, per il vapore intanto compensa un U Liliput...

Grazie "Maestro" :wink: :D

Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
beh, le U sono utili sulla Mzb... prima dell'elettrico c'erano loro (U, Uh e Uv seguiranno notizie dettagliate su TTM di giugno---spero) però lo stesso devi prendere carrozze in epoca I / II.

ti dico una cosa in segrto ma non dirla a nessuno: la Mh6 ha tirato, straordinariamente, anche carrozze normali in colorazione marrone (mo te la devi comprare per forza...

Per le E1099 ante '60 non c'è storia... le comprerei tutte e 16; comunque te la caveresti con un acquisto cumulativo dalla Ferro Train visto che il materiale rotabile (carri e carrozze) epoca I / II / III lo fanno loro...

ciaociao

PS: una domanda: perchè non hai preso la VT 5090.013?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 20:25 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8098
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il venerdì 7 luglio 2017, 10:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1106
Località: Bergamo
centu ha scritto:
grazie..ho provata ma la pagina di outlook che si apre nn è precompilata..è vuota!!!


Hai posta. Ti ho inoltrato la mia, basta che dopo gli uguali metti i tuoi dati e cancelli l'intestazione, dove c'è scritto anche oggetto originale e indirizzo a cui spedirla!

Per Tito:
Lo so.. me lo sono gustato tutto il catalogo Ferro-Train... l'unica cosa che mi frena è il prezzo: si parla di 320€ x le 1099 (solo cassa) + 160€ per coppia di carroze :shock: decisamente fuori budget... almeno per ora... però quanto sono belle!

Mmm... 012 solo perché il numero mi piaceva di più! (Niente scaramanzia..) Ho fatto male?

Buona serata
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
non lo so se hai fatto male, non c'è la foto... quando arriva controlla il deposito di assegnazione (St Pölten)

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


PS: mi sorge un dubbio da quanto hai scritto: le 1099 della FerroTrain non hanno anche il telaio con il motore? o bisogna cannibalizzare una Roco per finirle?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 2:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1106
Località: Bergamo
Tito ha scritto:
non lo so se hai fatto male, non c'è la foto... quando arriva controlla il deposito di assegnazione (St Pölten)

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


PS: mi sorge un dubbio da quanto hai scritto: le 1099 della FerroTrain non hanno anche il telaio con il motore? o bisogna cannibalizzare una Roco per finirle?


Se non ho capito male dal tedesco il telaio lo si ordina a parte con 24€. Ma non ho capito se il telaio lo puoi ordinare ANCHE a parte o solo a parte; infatti puoi scegliere motore Roco o Faulhaber e due tipi di bielle "Siemens" o tipo quella che hanno ancor ora! Comuqnue niente cannibalizzazioni!

D'oh! Non c'avevo pensato.. la 012 è della Ybbstalbahn (http://sam-dixon.fotopic.net/p27683662.html)... vabbè fa ninete il 12 è un numero a cui tengo unito alla lettera "M" del codice di ordinazione :D

Ciaoo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 609 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 41  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl