Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 23:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 394 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 27  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Capolavoro di panto..
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Particolari resistenze della frenatura elettrica reostatica..
Immagine


Ultima modifica di Silver il venerdì 1 luglio 2011, 19:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Particolare carrello..
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Silver, complimenti per le foto...sono bellissime ma...sul tetto non sono regolatori o che altro, sono semplicemente le resistenze della frenatura elettrica reostatica...Saluti elettronici... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Corretto ,, hai ragione ..mi sono fatto troppo prendere dal chopper.. :lol: :lol: :lol:
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1879
Località: sesto fiorentino
Spettacolo!
Foto
Soggetto

Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
il mio è un parere strettamente personale, senza quelli che qualcuno potrebbe definire "preconcetti contro acme", perchè questo è un modello che mi piace (ne ho fatte ben 2 versioni di questa macchina con il kit di AM Modelli, di cui una c'è anche un bell'articoletto su TTM 36 Dicembre 2008) e quindi ci tengo a dire la mia, ma non è nulla di oggettivo, perchè non ho le competenze per farlo

ieri presa con mano, studiata per benino, provata (sul dritto, ma comunque le cose se vanno o non vanno si vedono subito), e la dinamica di marcia mi è piaciuta molto, poi il modello è bello pesantino quindi prevedo che sul plastico farà la stessa ottima figura che fece sull'Appennino quando si trainò 1011 tonnellate (22 vetture ed un E646 inattivo)

ho portato con me la mia E444.005 versione REC alto, sul pancone e non sulla custodia del respingente, quindi escludendo la posizione del REC le due macchine sono uguali

della E444.005 di Acme mi ha sorpreso prima di tutto... la E444.005! Nel senso, il colpo d'occhio c'è tutto, le griglie mi piacciono anche se secondo me potevano essere leggermente più spesse, mi riferisco alla grigliatura enorme che prende la fascia centrale grigio perla e la parte alta blu orientale. Restando sui colori, il blu orientale ci sta, il grigio perla ha una componente di verde un pò troppo preponderante, sensazione data da almeno altre due-tre persone che erano in negozio. Molto interessanti e particolari le riproduzioni delle manigliette sotto i respingenti di appoggio per i manovratori e la targhetta posta sopra il castelletto del gancio di traino. Le note stonate secondo me sono prima di tutto la fascia della modanatura, sebbene nelle foto che posto sotto non si evince molto ma è leggermente più generosa del normale, sulla mia riverniciata si percepisce anche questa cosa, ma sul modello industriale è leggermente più rimarcata; sull'imperiale ci sono delle giunture di stampo che sono molto evidenti (tipo il muso delle tigri prima lima, poi rivarossi ora hornby).. un'altra cosa che non ho ben compreso è una presa del 24 volt lato cabina B tra la fascia rosso segnali ed il primo sportello che è tampografata e non riportata :shock: mentre quella poco sopra è riportata ed anche molto bene. Il logo della tartaruga è veramente ben fatto, specialmente paragonandolo a quello che hanno fatto sulle casse sostitutive della E444.001. Sul frontale il logo è fatto molto bene, i caratteri dei numeri forse sono leggermente ma molto leggermente più piccoli della norma, una cosa invece secondo me più grande della norma sono le bullonature delle cornici dei vetri frontali, specialmente se paragonati a quelle in fotoincisione MdF che misi sulla mia. Sull'imperiale i pantografi sono con la basetta in plastica, belli da vedere ma purtroppo la plastica non rende giustizia ed infatti le maglie della reticella sono di trama molto grossa, li avrei preferiti in metallo. Sempre a proposito di imperiale a me avrebbe fatto piacere vedere finalmente, nel bel libricino allegato, una foto dell'imperiale dall'alto, ma purtroppo non c'è... quindi ciò che sto per dire prendetelo come una deduzione logica e non cosa oggettiva... Nelle foto vedete che rispetto al kit AM le resistenze sono molto diverse, il kit AM venne fatto tempo fa e sicuramente non a caso riguardo forme e fisionomia dei vari dettagli da montare, ed il reostato di frenatura sul tetto è pari pari a quello delle prime E633 con pantografo monobraccio. Questo della E444.005 di acme è differente, non tanto nei colori ma proprio nei pacchi che sembrano essere più grandicelli, e dalle foto si vede come lo è sensibilmente, oltre ad essere in plastica e non in metallo che avrebbe reso di più, così come sta ben facendo Hornby sulle sue nuove tigri. Il resto dei dettagli sul tetto mi piace molto, c'è un supporto tra pantografi e reostato che io ho fatto come una reticella mentre sul modello acme è un semplice supporto, anche qui avrei voluto vedere delle foto per risolvere l'arcano. Una finezza che avrebbero potuto infine fare sulla fiancata è quella di dipingere il rosso la maniglietta del rubinetto di sicurezza del pantografo, come ad esempio vediamo sui 646 - 645 Roco. Questi che ho elencato ovviamente sono dettagli e sensazioni, perchè comunque l'impatto visivo c'è eccome, e l'ho scritto come prima cosa, giustamente siccome è un modello che amo particolarmente (guardacaso, su youtube il mio nickname è "FullChopper" non a caso :D ) ci tenevo a dire la mia.. allego le foto fatte ieri in negozio, tenete conto che ovviamente la mia ha dei chiari "segni" dati dal fatto che è un'elaborazione, tra l'altro fatta ormai 3 anni fa, ed in 3 anni un pochino mi sono affinato, se l'avessi fatta ora sarebbe venuta ancora meglio. Anche le foto sono fatte con una digitale compatta quindi anche la messa a fuoco è in automatico e quindi alcune foto non rendono


Allegato:
1.jpg


Allegato:
2.jpg


Allegato:
3.jpg


Allegato:
4.jpg


Allegato:
5.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Ciao david7srfn, devo dire che hia fatto un bellissimo lavoro ,
nonostante gli anni, vicino alla nuova fa un'ottima bella figura .
Oramai stanca di trainare tonnellate , la nuova prenderà con onore il posto della più anziana...
Ciao e grazie per questo tuo bel intervento . :wink:
Saluti Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
e un mio parere ma e molto meglio l anziana
il gruppo reostatico sembra piu' vero
i tergicristalli con la piega molto piu' realistici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
vista oggi in negozio... la FASCIA rossa al posto del filetto rovina l'estetica anche senza l'effetto macro delle foto;
le giunzioni degli stampi mi sono invece sembrate più evidenti dal vero che in foto...

lasciata lì...

ma per fortuna in negozio era appena arrivata la 1047 MAV e sono uscito felice lo stesso :mrgreen:

ps: il confronto fra la E444 005 di Davide e quella di Acme, a mio parere, lo vince la macchina di Davide... che almeno è fatta con vera passione!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Ciao Luigi , ma il filetto rosso nella macchina vera esiste..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
gavino 633 ha scritto:
e un mio parere ma i tergicristalli con la piega molto piu' realistici

questo l'avevo notato anch'io appena uscita, i tergi mi sembrano non all'altezza sulla acme,
David complimenti hai fatto un bellissimo lavoro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1879
Località: sesto fiorentino
Davide,
hai fatto un gran bel lavoro.

oltre alla carrozzeria
oggetto delle mie congratulazioni.
mi sembra di vedere
che hai allineato i carrelli Lima con i centri ruota.

hai lasciato, credo, gli "aggiuntivi" anteriori.....
ed è una opera di oltre 3 anni fà-

io vorrei fare il modellista virtuoso
e "bastarmi" la mia (ma non è opera mia) 1/80
di quasi 30 anni fà...........per risparmiare
ma credo che il mio innamoramento (*),
e le vostre foto
mi renderenno umano-cedevole
e prima o poi ...mi metterò in coda.

Daniele Pecchioni

(*)consegnata nel 1975
colpo di fulmine nel 1976,
ci siamo frequentati per alcuni anni
poi ci siamo persi di vista
ma il mio cuore ........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
d.pecchioni ha scritto:
Davide,
hai fatto un gran bel lavoro.

oltre alla carrozzeria
oggetto delle mie congratulazioni.
mi sembra di vedere
che hai allineato i carrelli Lima con i centri ruota.

hai lasciato, credo, gli "aggiuntivi" anteriori.....
ed è una opera di oltre 3 anni fà-

io vorrei fare il modellista virtuoso
e "bastarmi" la mia (ma non è opera mia) 1/80
di quasi 30 anni fà...........per risparmiare
ma credo che il mio innamoramento (*),
e le vostre foto
mi renderenno umano-cedevole
e prima o poi ...mi metterò in coda.

Daniele Pecchioni

(*)consegnata nel 1975
colpo di fulmine nel 1976,
ci siamo frequentati per alcuni anni
poi ci siamo persi di vista
ma il mio cuore ........


Dai Daniele .. faccela vedè.. siamo curiosi.. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME E444.005
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1879
Località: sesto fiorentino
"se lo sapessi lo dissi"
diceva Massimo Boldi

Ve la farei vedere se sapessi adoprare tutta la trafila
di trasmissione immagini
ma con il computer ...che per noi vecchietti è il "calcolatore"
so solamente .......un pò la tastiera.

complimenti di nuovo per i tuoi/vostri "click"
Daniele


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 394 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 27  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Lucas e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl