Ecco,era proprio quello che in buona sostanza cercavo di esprimere, come base di una perplessita'.
In teoria,andando avanti cosi',si va' ad ammettere tutto, e il contrario di tutto. Questo di certo contribuisce a far perdere un po' il fascino della "composizione", intesa come ricerca specifica del o dei modelli.
Per quanto riguarda i periodi e gli anni,vorrei dire che mi sono sempre trovato molto daccordo con quanto sostenuto da Danilo Surini,in certi suoi scritti passati. Per me, che certi anni non li ho vissuti, e' molto piu' facile tentare la riproduzione di composizioni di tipo attuale,perche' vado, guardo, imparo e riproduco.Magari quando dico attuale, non intendo proprio quella di stamattina.Diciamo piu' o meno da una decina di anni a questa parte (al massimo).
Certo e' vero, internet e' una fonte inesauribile di informazioni.Ma c'e' anche molta dispersione,e poca precisione.
Ora non vorrei scrivere lungaggini noiose, ma come di certo tutti sappiamo ci sono tanti modi di fare collezionismo fermodellistico.
E ci sono anche tanti modi di studiarlo.
Io mi infilo nella nicchia cosiddetta degli "esigenti" (e la colpa, in senso scherzoso, e' anche di Luigi). Ad esempio, faccio un riferimento puramente incidentale.
Non e' vero che il Drava non espleta piu' servizio internazionale. E' vero si', che non arriva piu' in italia, e che oggi non e' piu' classificato come treno di fascia importante (Eurocity?),come qualche anno fa'.Pero' viaggia eccome:
258/259 Drava Budapest-Deli - Pecs - Sarajevo
ZRS/ZFBH Cuccette
MAV bmz
MAV bmz
MAV bp (logo Intercity)
MAV bp (logo Intercity)
MAV Wrr
MAV apmz
MAV bmxdh
fonte :
www.mav-start.huhttp://www.mav-start.hu/res/ic_259_258_drava_12.pdfComunque, al di la' di questo, non e' completamente vero Miura, che oggi ci sia solo "monotonia" di treni completamente uguali. Qui parliamo di internazionale, magari in italia e' cosi (ammesso che ci sia rimasto qualcosa su cui discutere, viste le ceneri), ma all'estero non e' proprio cosi.
Specialmente est europa (da quest'altra parte, oramai, vanno molto piu' di moda i "suppostoni").
Tutto sommato sara' un momento di tilt mentale.Non nascondo che anche certi prezzi, contribuiscono a mettermi l'ansia.Passera', spero.