Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Pali FS nell'interbinario
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=104981
Pagina 1 di 1

Autore:  staccionata [ lunedì 26 ottobre 2020, 9:20 ]
Oggetto del messaggio:  Pali FS nell'interbinario

Buongiorno a tutti.
Una domanda particolare alla quale non sono riuscito a trovare risposta.
E' possibile che in piena linea FS (linea a doppio binario) i pali di sostegno per esigenze particolari siano disposti nell'interbinario?

Autore:  san_tino [ lunedì 26 ottobre 2020, 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pali FS nell'interbinario

staccionata ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Una domanda particolare alla quale non sono riuscito a trovare risposta.
E' possibile che in piena linea FS (linea a doppio binario) i pali di sostegno per esigenze particolari siano disposti nell'interbinario?


Al 99%, per quel che ne so, direi di no ... ma poi c'è sempre l'eccezione che conferma la regola :mrgreen:

Facendo una veloce ricerca in rete (ma anche qui http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?t=32637 ) si giunge a questo ragionamento
Intervia: nelle linee a doppio binario, la distanza tra i bordi interni, nei rispettivi binari, delle due rotaie più vicine. L'intervia minima in linea è 2,12 mt, in stazione è 2,50 mt, nelle linee a velocità massima di 250 km/h è 2,565 mt mentre per le linee AV è 3,565 mt. L'intervia differisce dall'interasse per lo scartamento.


Poichè in linea la distanza minima della palificazione dalla rotaia più vicina non deve essere inferiore a 2.25mt https://www.segnalifs.it/sfi/it/ac/N_lineate.htm ecco perchè al 99% non ci sono pali TE nell'intervia

Ciao

Autore:  Bomby [ lunedì 26 ottobre 2020, 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pali FS nell'interbinario

Se proprio non si possono mettere ad entrambi i lati del binario, al limite si mette il palo da un lato solo con mensola di lunghezza doppia (vedi ferrovia della riviera di ponente in zona Albisola -se non ricordo male-). In stazione il palo nel mezzo è una soluzione infrequente ma non impossibile.

Autore:  giuseppiniello [ lunedì 26 ottobre 2020, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pali FS nell'interbinario

Salve,
se ho capito bene il quesito, direi di si. Analisi che feci a suo tempo proprio per comodità nel progetto della stazione. Ad esempio ciò è presente in quella di Vipiteno.

https://www.youtube.com/watch?v=rwIJT1OW9ZA

Giuseppe

Autore:  san_tino [ lunedì 26 ottobre 2020, 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pali FS nell'interbinario

staccionata ha scritto:
....
E' possibile che in piena linea FS (linea a doppio binario) i pali di sostegno per esigenze particolari siano disposti nell'interbinario?


Si parla di piena linea ... le stazioni, depositi ecc. esulano dal discorso :roll:

Autore:  staccionata [ lunedì 26 ottobre 2020, 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pali FS nell'interbinario

san_tino ha scritto:
staccionata ha scritto:
....
E' possibile che in piena linea FS (linea a doppio binario) i pali di sostegno per esigenze particolari siano disposti nell'interbinario?


Si parla di piena linea ... le stazioni, depositi ecc. esulano dal discorso :roll:

Confermo :)

Autore:  staccionata [ lunedì 26 ottobre 2020, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pali FS nell'interbinario

E grazie a san_tino per la preziosa risposta

Autore:  snajper [ venerdì 30 ottobre 2020, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pali FS nell'interbinario

Quindi si usa anche in Italia, dove impossibile altro, un palo con mensola doppia per due binari in linea? Confermate? Che tipo di palo si usa?

Autore:  san_tino [ venerdì 30 ottobre 2020, 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pali FS nell'interbinario

snajper ha scritto:
Quindi si usa anche in Italia, dove impossibile altro, un palo con mensola doppia per due binari in linea? Confermate? Che tipo di palo si usa?


Ciao Snajper ... riporto il link sopra.
In fondo pagina c'è una tabella schematica circa l'utilizzo dei pali M.

Ciao
Santino

Autore:  Bomby [ venerdì 30 ottobre 2020, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pali FS nell'interbinario

snajper ha scritto:
Quindi si usa anche in Italia, dove impossibile altro, un palo con mensola doppia per due binari in linea? Confermate? Che tipo di palo si usa?

Come si scriveva prima, in piena linea, direi quasi impossibile (e il quasi è legato al fatto che in ferrovia c'è sempre l'eccezione). In stazione potrebbe succedere, anche se si preferisce evitare, in genere.

Se da un lato non c'è posto in epoca moderna si usano pali molto pesanti posti nel lato dove c'è posto, in epoca passata ci se la cavava con molto meno... Vedi Albenga, dal sito di Gorgio Stagni (prima foto che ho trovato):
http://www.stagniweb.it/foto6.asp?File= ... =100&Col=5

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice