Oggi è mercoledì 26 giugno 2024, 4:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Locomotive sporcate/invecchiate
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 16:18
Messaggi: 298
Salve a tutti, volevo farvi vedere il lavoro di sporcatura/invecchiamento di quattro loco, da me commissionato ad Axel/Alex (ribattezzato da me Alessandro il Grande).
Cosa ne pensate?

Giovanni

e626
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 16:18
Messaggi: 298
e656


ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 16:18
Messaggi: 298
sempre e656.077


ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 16:18
Messaggi: 298
ancora....

ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 16:18
Messaggi: 298
trittico visto dall'alto
e656.077, e444.019, e633.015

ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 16:18
Messaggi: 298
sempre il trittico...


ImmagineImmagine

e basta....

Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Interessanti i lavori eseguiti sulle locomotive, davvero, ma... che è successo al plastico? s'è trovato nel bel mezzo di un uragano?

:shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive sporcate/invecchiate
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
[quote="fiori"]Salve a tutti, volevo farvi vedere il lavoro di sporcatura/invecchiamento di quattro loco, da me commissionato ad Axel/Alex (ribattezzato da me Alessandro il Grande).
Cosa ne pensate?


Non voglio insegnare niente a nessuno, nel modellismo come nella realtà, l'invecchiamento è una cosa e la sporcatura un'altra.
Invecchiare vuol dire deteriorare i colori al punto desiderato così come farebbero gli agenti atmosferici a cui è sottoposto l'oggetto. Questi ultimi cambiano in base alla geografia del luogo. Poi se si vuole possiamo aggiungere le ammaccature, le scorstature ecc.
La sporcatura sappiamo tutti cosa è, però bisogna stare attenti perchè nel caso del modellismo anche essa deve essere fatta in scala.
Come la vedo io con un buon invecchiamento si può creare anche un effetto sporco molto reale. Nel caso della 626 sembrerebbe appena uscita dal crollo della rimessa.
Nelle foto puoi vedere l'invecchiamento di una carrozzeria della 345 Roco.
Mi sono tenuto a metà strada dalla foto reale perchè un po esagerata.
Ciao, Kit Carson.


Immagine
Immagine

Immagine


Ultima modifica di kit Carson il lunedì 29 settembre 2008, 15:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
A me piace soprattutto la 656, anche se i cerchioni NON si dovrebbero vedere, almeno non così a metallo.
Sono sempre stato un fautore della sporcatura e dell'invecchiamento, non posso non apprezzare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 6:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Tutto assai gradevolissimo, Giovanni. Forse quei cespugli nell'interbinario mi appaiono (personalmente) non proprio in scala, poichè diversamente sembrerebbe carente la pulizia da diversi anni :lol: :lol: :lol:
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 7:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 17:23
Messaggi: 109
Ottima sporcatura delle loco.Osservando delle immagini di rotabili reali devo dire che i modelli rispecchiano abbastanza fedelmente la realtà.626 compreso.Bravo fiori.Ma dicci che tecniche hai usato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 20:06
Messaggi: 40
Ciao kit Carson
sei il mio mito
L invecchiamento è una sottile linea tra la perfezzione e il zozzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 8:36
Messaggi: 39
Bellissime loco.Sembrano vere.Complimenti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
dario.f ha scritto:
Ciao kit Carson
sei il mio mito
L invecchiamento è una sottile linea tra la perfezzione e il zozzo


sicuramente molto perfezzione e molto zozzo :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 20:06
Messaggi: 40
L invecchiamento è una sottile linea tra la perfezzione e la monezza

Vabbene!!!
Caro il mio vulcano amico? :twisted:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl