Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

E la nuova Calalzo-Cortina ?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=96341
Pagina 1 di 2

Autore:  fao45 [ giovedì 22 febbraio 2018, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  E la nuova Calalzo-Cortina ?

Con quei due progetti alternativi(secondo me pazzeschi entrambi) non so se augurarmi che venga fatta o meglio no.
Comunque qualcuno sa qualcosa ?

Autore:  snajper [ sabato 24 febbraio 2018, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E la nuova Calalzo-Cortina ?

Cosa succede il 4/3 prossimo?
:wink:

Autore:  Bill [ domenica 25 febbraio 2018, 11:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E la nuova Calalzo-Cortina ?

Il derby Milan-Inter.

Autore:  adria express [ domenica 25 febbraio 2018, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E la nuova Calalzo-Cortina ?

75° Anniversario della nascita di Lucio Dalla

Autore:  fao45 [ martedì 27 febbraio 2018, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E la nuova Calalzo-Cortina ?

.....e questo è il livello al quale siamo caduti.

Autore:  levrierozoppo [ martedì 27 febbraio 2018, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E la nuova Calalzo-Cortina ?

Non per essere un esperto...Ma scegliere una volta per tutte la possibilità di recuperare il vecchio tracciato così da risparmiare soldi, tempo e nuovi progetti...non sarebbe tutto piu' semplice? La ciclabile? La sposti di fianco la ferrovia....

Autore:  VSOE [ giovedì 1 marzo 2018, 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E la nuova Calalzo-Cortina ?

Si e con quale scartamento ? sentiamo, o vuoi lasciare il cambio a Calalzo ?

Autore:  magnoliagreen [ giovedì 1 marzo 2018, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E la nuova Calalzo-Cortina ?

levrierozoppo ha scritto:
Non per essere un esperto...Ma scegliere una volta per tutte la possibilità di recuperare il vecchio tracciato così da risparmiare soldi, tempo e nuovi progetti...non sarebbe tutto piu' semplice? La ciclabile? La sposti di fianco la ferrovia....


Forse mi avanza un vecchio trasformatore Lima che potrebbe essere utilizzato al posto di un'eventuale stazione di alimentazione della linea aerea.
Domani scrivo alle Ferrovie.

Autore:  Paolini.Stefano [ venerdì 2 marzo 2018, 8:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E la nuova Calalzo-Cortina ?

Gli spaghetti alla carbonara sono un piatto caratteristico del Lazio e più in particolare di Roma preparato con ingredienti popolari e dal gusto intenso.

I tipi di pasta tradizionalmente più usati sono gli spaghetti o i rigatoni. Le origini del piatto sono tuttora incerte e al riguardo esistono diverse ipotesi, la più accreditata delle quali riconduce la sua comparsa ad un'origine laziale.

Autore:  levrierozoppo [ venerdì 2 marzo 2018, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E la nuova Calalzo-Cortina ?

VSOE ha scritto:
Si e con quale scartamento ? sentiamo, o vuoi lasciare il cambio a Calalzo ?

Io la farei a scartamento normale...E comunque a parte le varie ironie sarebbe meglio fare delle considerazioni serie e intelligenti....seppur opinioni trattasi...

Autore:  VSOE [ venerdì 2 marzo 2018, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E la nuova Calalzo-Cortina ?

E bravo a scartamento normale con le curve del vecchio tracciato !? cosa impossibile a meno di costosissime rettifiche non solo di puri costi economici, ma anche e sopratutto ambientali, e comunque avresti sempre un tracciato a basse velocità, (ricordo che il vecchio tracciato spesso e volentieri il raggio delle curve arrivava a 80 metri, 100 quando andava bene, e se tieni presente che il raggio più basso dell'attuale tratta Ponte nelle Alpi-Calalzo è di circa 225 metri, cui corrisponde una velocità max di 70 Km/h, fai presto a fare il confronto -meglio se si ha una cartina in scala 1:5000 e fare la verifica della differenza : risulta abissale e se ne capisce le difficoltà ! - in ogni caso a scartamento normale meno di 200 metri non si può scendere e la velocità in questo caso sarebbe di appena 60 Km/h).
Poi c'è il grosso problema di attraversare San Vito di Cadore dove c'era il viadotto in ferro che sei in pieno centro paese e l'attraversamento stesso dell'esteso centro urbano di Cortina con anch'esso curve risicatissime e impossibili da rettificare per la presenza quasi ovunque di contermini abitazioni (ed anche se fosse in galleria su quei terreni di Cortina -inconsistenti- ha costi proibitivi), ma non meno problemi li ha il lungo tratto da Chiapuzza ad Acquabona per il problema di colate detritiche e caduta massi, che sicuramente avrebbe bisogno di una consistente e costosa protezione in quasi tutta la sua lunghezza (a differenza della strada, una ferrovia, sopratutto se la fai nuova, ha bisogno dell'estrema sicurezza nei confronti di tali rischi.)
Anche se si riuscisse a recuperare il vecchio tracciato alla fine avresti una ferrovia con caratteristiche di velocità sempre modeste con il rapporto costi benefici che andrebbe a farsi benedire ...
Poi ci sarebbe dell'altro …., altro che ironia !

Autore:  tipomilano [ sabato 3 marzo 2018, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E la nuova Calalzo-Cortina ?

Osteria, tutti esperti, se lo dicevate prima potevamo provare a mandare un forumista a fare il ministro dei trasporti! Vabbè tanto poco forse si rifà.

Autore:  VSOE [ domenica 4 marzo 2018, 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E la nuova Calalzo-Cortina ?

Beh si capisce che ne sai molto…. intanto il ministro di questioni tecniche ne sa al massimo quanto il suo portaborse :wink: , quello in scadenza fa (faceva) il medico, comunque bisogna ammettere che è stato ampiamente più bravo dei suoi predecessori.
Quanto alle questioni che ho posto aspetto che qualcuno smentisca o corregga :wink:

Autore:  FrecciaValsugana [ mercoledì 7 marzo 2018, 2:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E la nuova Calalzo-Cortina ?

http://corrierealpi.gelocal.it/belluno/ ... 1.16337797

Autore:  Taurus484 [ mercoledì 7 marzo 2018, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E la nuova Calalzo-Cortina ?

levrierozoppo ha scritto:
Io la farei a scartamento normale.....

.......................................io pure ................................

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice