Prima di tutto mi scuso anticipatamente con tutti e in particolare con la redazione per l’utilizzo improprio del forum che sto per fare, ma essendo questa diatriba personale nata pubblicamente, ritengo sia necessario che la mia risposta sia pubblica.
Prego inoltre la redazione di cancellare questo post domani o comunque quando sia stato letto dall’interessato.
lollex ha scritto:
Vin, temo che tu non abbia correttamente interpretato il mio intervento.
Non ho scritto che preferisco vedere a spasso un artigiano anziché un giornalista.
Oh no di certo! tu non l’hai scritto, allora vedrò mi esprimermi col tuo linguaggio:
“hai pensato che il proliferare continuo di collezioni di modelli edicola come questa potrebbe lasciare artigiani, produttori e relativi dipendenti, negozianti etc. senza lavoro?”
Tanto meno ho affermato che, in quanto addetto ai lavori, tu non debba avere un opinione.
Hai semplicemente detto :”atteggiamento IMHO tanto più meschino e riprovevole quando manifestato, con linguaggio da ragazzetto di periferia, da un addetto ai lavori”
E perché??? Forse perché un “addetto ai lavori” come dici tu, non dovrebbe esprimere giudizi negativi sui suoi colleghi? Beh io non l’ho mai fatto! Anzi spesso ho evitato porre giudizi anche quando erano evidenti gravi errori. Ma gli “editori” non sono miei colleghi, io non produco libri o riviste …
Mi sono semplicemente permesso di commentare - e non di riprendere - il tuo pensiero, come ritengo mio diritto fare, salvo indicazione contraria da parte del moderatore
No, tu non hai commentato il mio pensiero, hai espresso dei giudizi sulle mie opinioni personali, tacciandole di meschinità e che tu lo pensi o meno NON ne hai il diritto.
Se hai qualcosa da ridire su qualcosa che io o altri dicono lo segnali privatamente al moderatore e sarà lui se lo ritiene a intervenire.
Quanto poi al
“linguaggio da ragazzetto di periferia” come tu lo chiami, forse tu vivi sotto una campana di vetro e non hai mai sentito certe espressioni, di sicuro tu non le usi, ma si da il caso in giro si sentano abbastanza spesso, e questo è un forum, non siamo a scuola, questa è una discussione, non un tema di italiano che va corretto dal professore.
Oltretutto vorrei sapere poi, Come cavolo parlano i ragazzetti di periferia? Hanno un linguaggio diverso da quelli in centro? E quelli di paese come me, come parlano?
in particolare, osservando che da un professionista del settore mi sarei aspettato un intervento più costruttivo di un’inelegante ‘gufata’ nei confronti della collezione allegata a Quattroruote: cosa ben diversa dall’esprimersi in maniera diretta.
Forse non sarò elegante, ma dico quello che penso, tu magari avresti preferito qualche discorso ipocrita ma sicuramente più attento al bon ton, ma personalmente devo dire che di quello che tu ti saresti aspettato non mi importa un gran che …
si rivolgono a ben diverse tipologie di pubblico.
Così come ritengo naturale che un neofita, magari molto giovane, inizi la propria raccolta con le automobiline da chiosco, per non spendere troppi soldi in un hobby che potrebbe presto stufarlo, dubito seriamente che il collezionista esperto possa affiancare, nella propria vetrina, modelli speciali a quelli venduti in edicola.
Vedi la mia capacità di analisi del mercato probabilmente sarà scarsa (se ho capito bene quello che intendi) ma la tua evidentemente e ancora più bassa, d’altronde tu non fai macchinine per mangiare come me.
La maggior parte, almeno 80%, dei collezionisti (parlo di quelli riguardanti la tematica stradale che è quella che conosco) acquista il modello che trova più a buon mercato, ed integra con modelli artigianali o più costosi quello che non riesce a trovare e che devono obbligatoriamente essere inediti se no non li considera neppure.
I discorsi che faceva DDT sono corretti, dal suo punto di vista, perché lui fa parte dell’altro 20%, ma non si campa solo con quel 20% purtroppo.
Per finire, dato che mi pare evidente come tu abbia verso di me qualcosa di personale, i miei recapiti sono pubblici, ti pregherei perciò di evitare in futuro di utilizzare questo spazio per esternare la tua antipatia nei miei confronti, abusando della pazienza di chi lo mette a disposizione e di chi ne usufruisce e aggiungo in proposito che io non replicherò ad una tua eventuale replica.
Mi scuso nuovamente con tutti per avere utilizzato il forum per una diatriba personale.