Duegieditrice.it http://forum.duegieditrice.it/ |
|
Simca CG Proto http://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=9&t=49587 |
Pagina 2 di 2 |
Autore: | andrea (valpambiana) [ lunedì 25 ottobre 2010, 7:53 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Simca CG Proto | ||
Ecco la vettura in corso di lavorazione. Se arrivano le decals...
|
Autore: | andrea (valpambiana) [ venerdì 5 novembre 2010, 8:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Simca CG Proto |
Mi sono arrivate le decals. Nel frattempo stavo studiando. Ma non è, per caso, che la Simca CG Coupè è completamente diversa anche dal Coupè "Proto"? Perchè mi sembra di passo più lungo. Il proto "spider", infatti, ha un passo più lungo. Allora, forse, ho scoperto l'acqua calda: i coupè di serie avevano il motore fuoribordo; i "proto" il motore centrale. O no? Qualcuno ne sa niente? |
Autore: | casper [ venerdì 5 novembre 2010, 8:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Simca CG Proto |
Hai già guardato qui, sul sito di forum auto francese? http://www.forum-auto.com/sport-auto/th ... 378080.htm |
Autore: | andrea (valpambiana) [ venerdì 5 novembre 2010, 9:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Simca CG Proto |
E come no? Ho guardato tutte le 23 pagine! Ci sono montagne di foto (molte ripetute). Proprio studiando lì, e proprio guardando le foto, che m'è venuto il dubbio... Grazie, comunque, dell'intervento! Devo dire che da Google, sono riuscito a vedere tutti i siti che parlano di queste vetturette, a mio giudizio fantastiche... |
Autore: | Umberto [ venerdì 5 novembre 2010, 9:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Simca CG Proto |
In effetti la posizione centrale del motore costrinse ad un aumento del passo che dai 223,2 cm. originali arrivò ai 240 cm. Curiosamente, la carrozzeria del proto era comunque più corta di 12,4 cm ma più larga (159 cm. contro 154 cm.) e più bassa di 4 cm. |
Autore: | andrea (valpambiana) [ venerdì 5 novembre 2010, 12:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Simca CG Proto |
Grazie! Ancora studiando, ho visto che ci sono un sacco di coupè (non a motore centrale) imitanti le macchine di Fiorentino (cioè bianche e rosse con striscia nera o blu). E poi anche il profilo del vetro posteriore non era proprio uguale (curvo nel proto MC, a curva spezzata sul coupè). In ogni caso anche i coupè "normali" hanno corso moltissimo, ottenendo anche buoni risultati. |
Autore: | andrea (valpambiana) [ martedì 9 novembre 2010, 8:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Simca CG Proto |
Sulla baia sono riuscito a comprare anche il coupè proto. Quando mi arriverà farò delle prove comparative. Ci può essere qualcuno interessato? Adesso la voglia è diventata: comprare tutte le macchine su cui ha corso Fiorentino. Mancano cioè la Simca 1100 (ma correva? Bah...) e la Simca 1000, entrambe rosse e bianche... |
Autore: | casper [ martedì 9 novembre 2010, 8:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Simca CG Proto |
Interesse? Mais oui, bien sur! Tra l'altro mi sembra di ricordare che Fiorentino fosse iscritto a Le Mans, negli anni Settanta, come terzo pilota di riserva su tutte le Matra Simca, ma non abbia mai corso... |
Autore: | andrea (valpambiana) [ martedì 16 novembre 2010, 21:27 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Simca CG Proto | ||
E' arrivato il Proto coupè. Niente male, niente male. Voglio dire meglio: mi piace da matti! Comunque: era molto molto simile alla coupè normale. Ho fotografato tutte le piccine vicine vicine. A questo punto la coupè bianca diventa facilmente una proto... Tanto, dopo aver studiato tutto quello che ho trovato in rete, ci sono un sacco di coupè "normali" truccate da Proto. Vabbe', non hanno il motore centrale, ma non sono niente male. E, da quello che si vede, vanno!
|
Autore: | andrea (valpambiana) [ mercoledì 24 novembre 2010, 8:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Simca CG Proto |
Sono riuscito a comprare sulla baia due scocche del proto coupè. Ora vediamo quando arrivano cosa ci si riesce a fare. Sono in difficoltà per le ruote... |
Autore: | arlecchino [ lunedì 20 dicembre 2010, 16:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Simca CG Proto |
Potresti fare il furgone dell'assistenza. Alberto |
Autore: | andrea (valpambiana) [ martedì 21 dicembre 2010, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Simca CG Proto |
Grazie del suggerimento. Ma ci sono i 238 in 1/43? E anche a prezzo modesto? |
Autore: | arlecchino [ sabato 1 gennaio 2011, 0:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Simca CG Proto |
andrea (valpambiana) ha scritto: Grazie del suggerimento. Ma ci sono i 238 in 1/43? E anche a prezzo modesto? I 238 non lo so, ma questi sono i 1100 T. Ciao ed auguri Alberto |
Autore: | andrea (valpambiana) [ sabato 1 gennaio 2011, 17:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Simca CG Proto |
Hai ragione! I 1100 T! Li avevo confusi con i 238. Che erano quasi uguali. E i 1100 T ci sono? |
Autore: | armchair [ sabato 1 gennaio 2011, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Simca CG Proto |
andrea (valpambiana) ha scritto: Hai ragione! I 1100 T! Li avevo confusi con i 238. Che erano quasi uguali. Mah! Per chi li ha visti dal vero nella quotidianità non erano poi così "quasi uguali"... |
Pagina 2 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |