Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 23:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bagagliai & Bagagliai
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
Continuando da qui: viewtopic.php?t=357&start=2985

Quel Palatino è spettacolare, splendido, non ho parole. Bellissimo il bagagliaio X in livrea GC con ancora le carenature.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
e444 ha scritto:
Quel Palatino è spettacolare, splendido, non ho parole. Bellissimo il bagagliaio X in livrea GC con ancora le carenature.

Hmm,veramente il bagagliaio X GC ce le ha sempre avute le carenature :D ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
Piero Piero... è esistito, seppur per poco, qualche esemplare di bagagliaio X scarenato ... vedi il modello di Lima :wink: per esempio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
Credo che quelli senza carenature siano stati ricolorati in rosso/grigio a metà anni '70.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 401
Località: Catania
luigi402A ha scritto:
Piero Piero... è esistito, seppur per poco, qualche esemplare di bagagliaio X scarenato ... vedi il modello di Lima :wink: per esempio

Sul modello Lima avrei qualche dubbio di veridicità! se ricordo bene (correggetemi se sbaglio) la serie cui corrisponde il bagagliaio in questione non ha mai ricevuto la livrea GC che invece è stata applicata sui bagagliai della serie riprodotta da ACME, se poi questi ultimi siano esistiti anche "scarenati" .. è un altro discorso :wink:
Saluti,


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
No allora il bagagliaio prodotto da Lima è uno di quelli del tipo X che furono ricolorati in livrea GC proprio in attesa della consegna dei bagagliai serie GC, che sono infatti quelli prodotti da ACME. Non è difficile distinguerli, quelli serie GC hanno le serrande meno larghe.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 401
Località: Catania
e444 ha scritto:
No allora il bagagliaio prodotto da Lima è uno di quelli del tipo X che furono ricolorati in livrea GC proprio in attesa della consegna dei bagagliai serie GC, che sono infatti quelli prodotti da ACME. Non è difficile distinguerli, quelli serie GC hanno le serrande meno larghe.

Io mi riferivo agli ACME tipo X ultima produzione che hanno i finestrini apribili al contrario di quelli Lima che hanno i finestrini piccoli ... (non insisto dato che non sono sicuro al 100% .. ma mi pare proprio che i Bagagliai X GC fossero quelli con finestrini apribili....)
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
Mi sembra che ACME abbia prodotto i bagagliai X unicamente in livrea C1 e rosso fegato, non in livrea bandiera...non capisco a cosa ti riferisci, insomma (può anche darsi che mi sia perso io qualche uscita, eh!).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 401
Località: Catania
e444 ha scritto:
Mi sembra che ACME abbia prodotto i bagagliai X unicamente in livrea C1 e rosso fegato, non in livrea bandiera...non capisco a cosa ti riferisci, insomma (può anche darsi che mi sia perso io qualche uscita, eh!).

Non ho detto che abbia prodotto il bagagliaio in livrea GC .. ma che la serie corretta, per tale livrea, dovrebbe essere quella relativa al bagagliaio riprodotto da ACME (che finora lo ha prodotto, come ben dici, nelle livree C1 e Rosso Fegato) .. spero di aver chiarito i tuoi dubbi :wink: :wink:
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
Ah ecco...quindi il dubbio è: è mai esistito un bagagliaio come quello prodotto da Lima?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 401
Località: Catania
e444 ha scritto:
Ah ecco...quindi il dubbio è: è mai esistito un bagagliaio come quello prodotto da Lima?

Ecco .. il dubbio è proprio questo! o meglio, come dicevo in risposta all'intervento di Luigi, sono abbastanza sicuro (ma non al 100%) che quello Lima sia un "adattamento" e che nella realtà i bagagliai tipo X in livrea GC fossero della serie prodotta da ACME!!! :) :)
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
dan.leone ha scritto:
e444 ha scritto:
Ah ecco...quindi il dubbio è: è mai esistito un bagagliaio come quello prodotto da Lima?

Ecco .. il dubbio è proprio questo! o meglio, come dicevo in risposta all'intervento di Luigi, sono abbastanza sicuro (ma non al 100%) che quello Lima sia un "adattamento" e che nella realtà i bagagliai tipo X in livrea GC fossero della serie prodotta da ACME!!! :) :)
Saluti

in genere, invece, quando io scrivo una cosa sono abbastanza sicuro (ma non al 100%) di quello che scrivo ... :wink: :wink:

ma per fugare ogni dubbio basta andare a vedere qui:

libro delle carrozze FS 1983 di Fabio Cherubini
pag. 167
c'è una foto che ritrae proprio il bagagliaio che Lima ha fedelmente riprodotto...
e una nota: 200 km/h per i 95-80 238-244 che sono coloriti in Grigio ardesia e Avorio antico con due fasce in Rosso segnali, imperiale Grigio ardesia, carrelli Nero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
Cara vecchia Lima, perdona noi modellisti di poca fede.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 401
Località: Catania
luigi402A ha scritto:
libro delle carrozze FS 1983 di Fabio Cherubini
pag. 167
c'è una foto che ritrae proprio il bagagliaio che Lima ha fedelmente riprodotto...
e una nota: 200 km/h per i 95-80 238-244 che sono colotiri in Grigio ardesia e Avorio antico con due fasce in Rosso segnali, imperiale Grigio ardesia, carrelli Nero

Ecco questo riferimento mi sembra più "attendibile" del fatto che "lima ne avesse fatto il modello" .. come sembrava volesse sottointendere la frase:
luigi402A ha scritto:
è esistito, seppur per poco, qualche esemplare di bagagliaio X scarenato ... vedi il modello di Lima :wink: per esempio
:wink: :wink:
A questo punto, già che ci sei, puoi confermare il fatto che ci fossero anche bagagliai della serie "ACME" fra quelli in livrea GC?? :)
Saluti,


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
Danilo... a proposito della tua ultima domanda l'ultima foto che ho pubblicato mi sembra eloquente... per la serie fatti una domanda e datti una risposta :wink: :wink:
... non mi meraviglierei se Acme facesse uscire il bagagliaio in questione nel solito cofanettone :? anzi... prima o poi rifarà anche le Y SCNF e le corail così ci fa proprio il cofanetto Palatino :roll: :roll:

per quanto riguarda il bagagliaio della Lima è stato partorito in un periodo in cui eravamo già tutti molto attenti ai dettagli, se Lima avesse omesso un particolare importante come le carenature se ne sarebbero dette di tutti i colori... 8) quindi il mio "esempio" era più che ammissibile


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl