Concordo totalmente con Alberto ! Era quello che avrei voluto dire ma che non sono riuscito ad esprimere. BRAVO ALBERTO !
Saluti
Giovanni La Rosa
arlecchino ha scritto:
Si, è un modello ben fatto, ma con una resa per niente fedele alla realtà. Un modello di questo tipo, di qualsiasi branca di modellismo si tratti, deve appagare l'occhio quando si paragona al prototipo dal quale si è preso ispirazione. Non c'entra il modellismo militare o ferroviario, c'entra solo l'esperienza, da cui puoi attingere e con la quale proviamo a riprodurre qualcosa. Questo è un bravo modellista, ma senza l'occhio alla realtà. Cerco di spiegare meglio ciò che vorrei esprimere: se paragoniamo la foto con quanto lui ha fatto, ti accorgi che è un bravo pittore, ma non rende assolutamente l'aura della macchina vissuta ed a fine gara. Si vede che è un giocattolo ben fatto, ma non la riproduzione della 412P. Manca proprio tutta la patina della gara. Questa è la 412P, che prima della partenza è entrata in una carrozzeria e ne è uscita pitturata solo per far vedere come sarebbe potuta essere alla fine della gara. Per dare ad un modello “l'involucro del vissuto” occorre occhio, ma tanto occhio, che questo tizio non ha. Per avvalorare la mia tesi, basta andare a riguardarsi due foto che Baldotl ha inserito alcuni giorni fa, menzionado "abandoned miniatures": una Rolls Royce ed una Ford Granada....quello è un modellista completo che ha l'occhio sulla realtà e riesce a riprodurla appagandoti con l'impressione del vissuto....ce l'hanno in pochi, perché dopo aver fatto un'egregio lavoro modellistico, bisogna ricominciare da capo con tantissima pazienza e tantissimi accorgimenti e tecniche per dare l'aspetto finale. Il nostro modellista si è fermato un attimo prima.
alberto