Giracchiando su youtube, per caso, ho trovato questo :
https://www.youtube.com/watch?v=-dusVfy3SWgcon le tre parole di tedesco che credo di conoscere, significa :
"La neve è arrivata, la ferrovia và".
Mi è piaciuta la frase e quindi l' ho messa come curiosità, chiedendo di rispondere solo dopo aver sbollito gli animi.
La causa dei disservizi patiti in passato dalla nostra rete è, come già detto da alcuni, la precisa scelta di sospendere il servizio in caso di eventi che succedono con cadenza maggiore di 10 anni, anzichè sostenerne gli oneri.
Frà tali oneri io metto anche il mantenimento delle capacità tecniche di fronteggiare forti nevicate. Esso richederebbe, oltrechè organizzazione, ovvero mezzi acquistati, manutenuti e dislocati, anche capacità ed esperienza delle persone addette.
Se in Svizzera avessero adottato lo stesso criterio, sospenderebbero il servizio nelle estati particolarmente calde !!!
E' infatti quello il caso di fenomeno che là si verifica a cadenza di oltre 10 anni.
Qualche anno fà, in agosto a Vitipeno (clima storicamente simile), l' albergatore diceva che non erano abituati a quel caldo.
In effetti, a mezzogiorno, sembrava di essere in Pianura Padana.
Stefano Minghetti