saluto tutti
e ringrazio per i complimenti e l' attenzione.
brevemente : uso colori acrillici ( comprati nel corner bricolage di un centro " fai da te " ) .
il color alluminio - per la cupola - e' invece una pittura metallica come leggo sul barattolo con la stessa provenienza ( settore vernici ).
Uso le tecniche tradizionali , solo vagamente approssimate e sperimentate.
Per questo non vorrei dilungarmi , per non essere ripetitivo .
Se pero' fosse di un qualche interesse la descrizione di come ho usato queste tecniche su questo modello sono a disposizione.
Lo scambio di esperimenti e risultati e' fondamentale anche per il nostro hobby .
Credo pero' che sarebbe utile cercare di capire, od almeno per me e ' difficile capire , quale sia la coscenza comune e condivisa , l' ABC , la terminologia in uso .
Vorrei pero' chiarire meglio come io veda la questione.
La non organizzazione e sistematicita' della conoscenza delle tecniche sono di ostacolo all' esperienza modellistica.
Soprattutto al modellismo ferroviario che per sua specifita' e' estremamente complesso .
Tutti sappiamo quale importanza abbia avuto la stampa specializzata nella sua diffusione ed evoluzione dal treno-giocattolo.
Non a caso siamo ospiti di un editore specializzato
- del quale apprezzo molto la linea divulgativa delle sue pubblicazioni ma purtroppo , come per altri , molto meno la veste grafica -
che tramite l' amministratore di questo forum, qualche post sopra , ci ha ricordato gli articoli pubblicati recentemente sul tema .
Le tecniche sono rese conoscibili seppure in forma frammentata essendo reperibili su stampa soprattutto periodica .
E queste sono le prerogative di un editore con il suo copyright.
Chiaramente la conoscenza e' divulgabile non solo da editori , ma anche da chiunque abbia la capacita' e la voglia di organizzarla e pubblicarla.
E qui internet offre una grande possibilita' agli appassionati.
E , chi sa , forse anche agli editori .
La questione della disputa pseudo filosofica fra invecchiamento si , invecchiamento no , cui ho accennato nel mio precedente intervento la rimando a dopo se non saro' stato gia' fanculizzato per le troppe parole.
.
Siccome a me piace vedere le foto sul forum eccone una :
modello klein modelbanh di quando ero bambino trasformato in carro di fantasia per esercizio.
ciao luca