Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 23:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 127 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Quale vi piacerebbe di più che fosse realizzato?
carro Vfcc 18%  18%  [ 31 ]
carro Vfaccs 22%  22%  [ 38 ]
Di92000 22%  22%  [ 38 ]
Bi35000 11%  11%  [ 19 ]
VVr808 riscaldo 19%  19%  [ 33 ]
FDiz 9%  9%  [ 16 ]
Voti totali : 175
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2006, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:52
Messaggi: 116
io voto per uno qualsiasi di questi in SCALA N! avrebbe un successo di vendite. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 13:10
Messaggi: 106
Località: foligno (PG)
Vfcc,Vfcc,Vfcc,Vfcc...TRAMOGGIA TRAMOGGIA!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 933
Località: FIRENZE
Vfcc una bella fila di tramoggia senza svenarsi..... sai che bello :D :D :D
Gianni de Bernardis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 20:48 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
A questo punto,come ho già scritto nell'altro 3d:
Vfcc,come piovere!!!
Ciao paolo bartolozzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 0:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
Votato! Vfcc!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 9:20 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 500
Località: Roma
Io invece, come avevo gia' detto per email, preferisco la carrozza di 2 classe, e se si puo' realizzare anche il modello a terrazzini come modifica del primo, ancora meglio!!!

Devo pero' dire che qualsiasi modello nuovo e' sempre il benvenuto, anche se secondo me i carri tramoggia per pietrisco sono un modello che, anche se bello, di uso limitato, oltreche' se non sbaglio un modello simile l'ho gia' visto su TTM.....

Ad ogni modo io vivo in Germania, quindi per me e' comunque poco conveniente prenderli a causa delle spese di spedizione. Normalmente li compro quando scendo in Italia, se li trovo.
Non si puo' prevedere un modo + economico di spedizione???

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Carro pietrisco
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 13:07
Messaggi: 11
Località: 1 via Antonio Olearo 15033 Casale Monferrato
Carissimi Amici,
prendendo lo spunto dall'ultimo Kit TTMK, avendo doppio talaio, si può autocostruirsi il vagone trasporto pietrisco a due assi.

1) dalla rivista "I treni", fotocopiando dal fascicolo numero 1, da pagina
42 a pagina 46
2) dalla rivista " I Treni" fascicolo numero 2 da pagina 42 a pagina 46

i disegni inseriti, poi, incollarli su un foglio di cartone spesso. Tagliare le quattro pareti con un taglia balsa affilato, con una riga metallica.
Fatto ciò, nelle pareti di testa, si taglia lo spessore delle fiancate, affinchè, tutto sia a norma a confronto del telaio del kit, osservando attentamente il disegno tecnico, per il montaggio, dopo colorarlo, con un grigio che si adegua al colore esatto, anche adoperando le bombolette spray, per carrozziere.
Ciao.
Angelo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 12:49
Messaggi: 160
Località: Provincia di Mantova
Qualche carro a pareti scorrevoli epoca IV/V come l'hbbillns? O anche a carrelli, trovo che siano carri molto belli, soprattutto se sporcati e di non elevata difficoltà costruttiva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 21:48 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Oramai Benedetto ha già fatto il danno,
dovremo accontentarci di quello che passa la DUEGI.
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2006, 8:51
Messaggi: 299
E si caro Paolone , ora aspettiamoci che arrivi Antoine con la sua canzone....per punirlo! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 16:29
Messaggi: 68
Località: Bassano d G.
Salve a tutti
io voto per Vfcc oppure un Vfaccs


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Visto che il Vfcc nei sogni di molti e anche nei miei sarà realizzato,si potrebbe pensare di fare il grande balzo,magari con una piccola locomotiva da manovra tipo 225 oppure 216 o 214,visto che ormai di carrozze ne abbiamo a bizzeffe.
Voi che ne pensate


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 15:27 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Frittata fatta!
Abbiamo il Vfcc!
Sono pronto a riempire la cantina!
Credo che questo carro carro, se non sbaglio, abbia "inaugurato questa sezione del forum, e praticamente è nato quì!
Sarebbe da considerare il primo carro del Forum.
Ciao, Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:32
Messaggi: 430
Località: Palermo
Bene, assodato il Vfcc, forse è meglio cominciare a pensare al prossimo.
Dunque, di carri riscaldo (purtroppo) non se ne venderebbero quanto un carro merci, le BI35000 sono...un'evoluzione "scontata" delle BT di Acme, penso che da poter fare (dopo gli Fma senza garitta e gli F a foderine di legno già in programma) restino solo Vfaccs, gli Elo e gli Elo-v.
Qualcuno ha qualche altro carro in mente?

(ma la famiglia delle Varesine, motrice, rimorchiata, DU, etc., etc., proprio no?)

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Torrino ha scritto:
Frittata fatta!
Abbiamo il Vfcc!

Fabrizio, è una supposizione?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 127 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl