Oggi è martedì 9 settembre 2025, 14:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: carri tramoggia fad
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao Alessio,
mi dispiace, ma per l' epoca post 2001, perdonami, ma "nun me ne po' frega' de meno", ovverossia ne' mi interessa, ne' mi piace, sia al vero che in modello.
Per l' epoca che ti interessa non posso esserti di alcun aiuto.
Spero che altri accolgano il tuo appello.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri tramoggia fad
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Madalex ha scritto:
Ciao a tutti!
Ho la possibilità di prendere il set della lima, l' HL6026, set di tre tramogge tipo Fad delle DB.
Il dubbio che mi prende è solo uno, naturalmente: è ambientabile in qualche modo in Italia? Ci hanno mai circolato? Io ho seri dubbi....
Grazie a chi può chiarire in merito
Alessio


Se ti interessano i carri trasporto carbone, ti segnalo che ho messo nell'argomento "il favoloso mondo dei treni merci....ecc." un video del mio treno della Ruhr.
Io ho usato carri misti Märklin e Mehano, anche se i Märklin riproducono nelle forme un tipo che non è proprio corrispondente a quelli attuali, ma personalmente non me ne faccio un problema.
I Fads di Lima li conosco, non sono male se usati solo fra loro (secondo me sono un po' grandi).

Quanto al fatto se abbiano mai circolato in Italia in anni recentissimi, non posso darlo al 100%, ma direi di no. Sono carri dal peso altissimo fatti soprattutto per le linee tedesche, l'attraversamento delle Alpi sarebbe proibitivo.
Per quel che mi risulta, il carbone in Italia arriva per nave, e anche quei pochi carri simili fatti da FS hanno lavorato ben poco - già una ventina di anni fa ne vedevo spesso molti accantonati a Cairo Montenotte praticamente nuovi.

Se vuoi fare il treno del carbonato di calcio (non ricordo se sono del tipo con il vano chiuso da coperchi, e credo siano FS).... buona sporcatura in bianco!

Ciao,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri tramoggia fad
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Ciao Fulvio....a che pagina? Ne ho girate 10 ma non l'ho trovato!
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri tramoggia fad
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Ciao,
se vuoi dire a che pagina dell'argomento, al momento è l'ultimo messaggio inserito.

Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri tramoggia fad
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Visto, interessante! Io naturalmente ero partito da pagina 1!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri tramoggia fad
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 18:44
Messaggi: 354
Località: Brindisi città
Salve ragazzi

Sapete come sono qualitativamente i nuovi carri a tramoggia della H-Rivarossi??Intendo il set da due carri colore grigio della SOSIMAGE di la spezia, a me sembrano identici ai carri della MONFER, bei carri per di piu che ho avuto il piacere di vedere dal vivo in un negozio di modellismo tempo fa.

Oppure, anche questi carri (come per il carri interfrigo) sono semplici rifacimenti di vecchie produzioni lima e rivarossi??


Saluti

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri tramoggia fad
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve Andrea,

i nuovi carri trasporto cereali di HRR non sono nient' altro che la riedizione di modelli RR della meta' degli anni 90.
Il Monfer uscito un paio di anni fa' era in una livrea mai realizzata prima da RR, mentre le versioni sia della coppia di Sosimage, che della coppia di Savona Silos sono gia' state realizzate precedentemente da RR.

In ogni caso sono carri molto belli e ad un prezzo che ritengo ragionevole.
Inoltre rispetto agli originali RR hanno il vanatggio di avere gli aggiuntivi gia' installati.

Hornby possiede gli stampi anche del carro trasporto cereali di Jouef, che differisce dal tipo di RR per avere le pareti tonde, anziche' spigolose.

Un bel convoglio composto da entrambi i tipi ( ad esempio nelle variatissime livree della francese Transcereales ) e' un convoglio da leccarsi i baffi.

Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri tramoggia fad
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 18:44
Messaggi: 354
Località: Brindisi città
bigboy60 ha scritto:
Salve Andrea,

i nuovi carri trasporto cereali di HRR non sono nient' altro che la riedizione di modelli RR della meta' degli anni 90.
Il Monfer uscito un paio di anni fa' era in una livrea mai realizzata prima da RR, mentre le versioni sia della coppia di Sosimage, che della coppia di Savona Silos sono gia' state realizzate precedentemente da RR.

In ogni caso sono carri molto belli e ad un prezzo che ritengo ragionevole.
Inoltre rispetto agli originali RR hanno il vanatggio di avere gli aggiuntivi gia' installati.

Hornby possiede gli stampi anche del carro trasporto cereali di Jouef, che differisce dal tipo di RR per avere le pareti tonde, anziche' spigolose.

Un bel convoglio composto da entrambi i tipi ( ad esempio nelle variatissime livree della francese Transcereales ) e' un convoglio da leccarsi i baffi.

Saluti
Stefano.


ok, grazie mille.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri tramoggia fad
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2020, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 8:10
Messaggi: 229
Località: Dubai UAE
Ciao a tutti, qualcuno ha foto di convogli di carri Fals o Falns in Italia?

Anche io ho 10 Lima e 4 Maerklin, mi piacerebbe italianizzarli e - chiudendo un occhio sul passo ed altre incongruenze - fare un bel convoglio omogeneo ambientato in Italia. Purtroppo non trovo immagini, grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri tramoggia fad
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2020, 16:18 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1915
Località: Monza
Trikikki ha scritto:
..... Purtroppo non trovo immagini, grazie


Le prime che ho trovato ...
FALS http://www.trainsimhobby.net/galleriafotografica/displayimage.php?pid=824&fullsize=1
FALNS http://www.trainsimhobby.net/galleriafotografica/displayimage.php?pid=10400&fullsize=1
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/14/FS_Falns_31_83_663_7_629-7_Sargans_060313.jpg

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri tramoggia fad
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2020, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 8:10
Messaggi: 229
Località: Dubai UAE
Grazie mille, quelli della terza foto soni i più simili ai Lima. Ora cerco foto di convogli interi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri tramoggia fad
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2020, 18:13 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1915
Località: Monza
Trikikki ha scritto:
Grazie mille, quelli della terza foto soni i più simili ai Lima. Ora cerco foto di convogli interi


Siamo in germania ....
http://www.dybas.de/dybas/gw_allg/zuege/ganzzug/erz_1.html

ma credo che l'aspetto d'insieme cambierebbe poco
Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], marco1016 e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl