Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non solo https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=10&t=83299 |
Pagina 233 di 241 |
Autore: | joker [ lunedì 24 agosto 2020, 18:14 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non | ||||||
E adesso, tanto per vivacizzare il thread, andiamo un po' sul glamour:
|
Autore: | marconolasco [ sabato 17 ottobre 2020, 15:26 ] | ||||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non | ||||||||||
E' ora di "tirare su" gli obsoleti. L'ultimo Dinky Toys arrivato è questa Plymouth Plaza 4 door Sedan del 1958. E' il n. 178 del 1959. La scala, al passo, mi risulta 1/46. Non è l'infernale Christine, ma ne è parente stretta. Una volta tanto non si tratta di un modellino particolarmente desiderato da bambino. Avrei voluto invece la versione taxi, in quel bel bicolore giallo-rosso. Chissà se prima o poi...
|
Autore: | ar156it [ sabato 17 ottobre 2020, 17:26 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non | |||||
Le americane Dinky, uscite fine anni '60, mi piacevano e mi piacciono tuttora. Come la De Soto Fireflite, che è il mio primo Dinky dell'agosto '59, la Plymouth Plaza è un regalo estivo ma del '60. La versione Taxi è, anche per me, un desiderio da esaudire, non importa se versione USA o Canada
|
Autore: | joker [ sabato 17 ottobre 2020, 22:56 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non | ||
Per me, la migliore americana Dinky resta questa. A proposito: modello 1953 o 1954?
|
Autore: | marconolasco [ domenica 18 ottobre 2020, 9:03 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non | |||
1953, la prima Eldorado della storia (prototipo Eldorado Golden Anniversary del 1952 a parte).
|
Autore: | marconolasco [ lunedì 26 ottobre 2020, 21:38 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non | |||||
Il solito derby Dinky-Corgi con due Plymouth coeve, la Plaza Dinky del 1958 contro la Sports Suburban 1959 Corgi Toys, in scala leggermente più piccola, intorno all'1/49.
|
Autore: | marconolasco [ lunedì 2 novembre 2020, 17:07 ] | |||||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non | |||||||||||
Mi è ritornata, dopo qualche tempo, la scimmia dei mezzi agricoli. Ne è conseguito l'acquisto di un modellino che all'epoca avevo trascurato perché lo avevo già in un'altra versione. Uscì nel 1969 e arrivò al 1972. Si tratta del n. 74, il Ford 5000 del 1965 con pala laterale, da non confondere con il n. 72 che invece l'aveva sul retro. La scala dovrebbe essere 1/41. La scatola è già del tipo a vetrina e, contrariamente al modellino, non è perfetta, ma reca ancora sul retro un bel disegno d'ambiente. Sul retro, oltre al normale gancio, vi è un attacco tipo Ferguson funzionante, come sul precedente Fordson, per montare un aratro. Siamo all'apice della parabola. In quel periodo sia il Ford 5000 che il Massey Ferguson 165, cioè i due trattori del catalogo Corgi, furono dotati di accessori piuttosto complessi. Il Massey fu arricchito da una sega circolare ruotante grazie ad una molla (che si dovrebbe intravedere) collegata alle ruote posteriori (il contadino alla guida non è scappato, il modellino non l'aveva in origine). In Mettoy, in quegli anni, non perdevano mai di vista né il realismo né il "play value"! Nell'ultima foto l'altra versione a cui accennavo, il Gift Set n. 47, in cui il Ford 5000 traina un nastro trasportatore ovviamente anch'esso funzionante.
|
Autore: | joker [ lunedì 2 novembre 2020, 19:30 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non | ||
Bellissimissimi! Non conoscevo queste versioni. Sei stato bravo a scovarle in così in buono stato. Reagisco con questo bel giocattolone, del quale non so purtroppo altro che è marcato Japan.
|
Autore: | marconolasco [ lunedì 2 novembre 2020, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non |
Ho scovato solo il Ford con la pala, il resto è con me da 50 anni. Cosa c'è scritto sui fianchi della terna gialla? Sembra la scritta tipica dei David Brown, ma sui montanti delle pale c'è la scritta Ford! ![]() E' in lamiera o in plastica? |
Autore: | marconolasco [ lunedì 2 novembre 2020, 20:31 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non | ||||
Beccato! E' un Ford 4000 Cragston (Cragstan) https://www.worthpoint.com/worthopedia/ ... 1475555362 Il trattore vero, in questa prima versione, fu prodotto dal 1962 al 1965. Il modello invece dovrebbe essere del 1964 ed è un promozionale Ford. Scala 1/10 circa.
|
Autore: | AndreaB [ martedì 3 novembre 2020, 10:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non |
Belli belli belli...... Siamo sempre qui a parlare di Ferrari, Porsche, ecc., poi basta un trattore per farci illuminare gli occhi..... almeno a me succede così.... ![]() |
Autore: | joker [ martedì 3 novembre 2020, 11:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non |
marconolasco ha scritto: E' in lamiera o in plastica? E' in lamiera, lungo circa 50 cm. E a quanto ne so dovrebbe essere stato prodotto nella seconda metà degli anni '60. |
Autore: | joker [ martedì 3 novembre 2020, 11:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non |
AndreaB ha scritto: poi basta un trattore per farci illuminare gli occhi..... Grazie! E' il più bel commento che sperassi di ricevere. |
Autore: | marconolasco [ martedì 3 novembre 2020, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non |
Grazie Andrea! I modelli agricoli, soprattutto i Corgi, mi hanno sempre intrippato. joker ha scritto: marconolasco ha scritto: E' in lamiera o in plastica? E' in lamiera, lungo circa 50 cm. E a quanto ne so dovrebbe essere stato prodotto nella seconda metà degli anni '60. Sì Gianni, l'ho scritto poco sopra, dovrebbe essere del 1964. |
Autore: | joker [ martedì 3 novembre 2020, 12:26 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Storia e storie di obsoleti: acquisti di un tempo e non | |||
Tempo fa ho scovato questo edicoloso. Senza il fascicolo al quale era annesso è stato un po' difficile scoprire cos'è, ma alla fine ci sono riuscito: è la riproduzione in scala 1:57 di uno Stump Jumper (letteralmente: salta ceppi) i caratteristici automezzi attrezzati per combattere gli incendi boschivi, impiegati per diversi decenni dai pompieri delle contea di Long Island (New York). Ricavati nel secondo dopoguerra trasformando ex autocarri militari a trazione integrale delle classi da 2,5 o 5 tonnellate, questi veicoli sono forniti di adeguate protezioni per poter penetrare fra gli arbusti e avvicinarsi al fronte dell’incendio senza mettere a rischio gli operatori, alloggiati nel cassone posteriore insieme al serbatoio contenente fino a 5000 litri d’acqua. Alcuni automezzi sono inoltre attrezzati per il salvataggio durante i cicloni che frequentemente colpiscono l’area di Long Island causando estesi allagamenti. Il modellino Del Prado riproduce fedelmente uno degli ultimi Stump Jumper rimasti in servizio fino all’inizio degli anni ’90, realizzato nel 1952 modificando un GMC M211 a tre assi a trazione integrale. PS Marco, sei un genio. Grazie per il Ford/Cragstan.
|
Pagina 233 di 241 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |