maverich67 ha scritto:
marco_58 ha scritto:
Il modulo è sempre 0,5 quello che cambia, quando necessario, è il numero dei denti.
Il mercatino è quello del/dei forum.
Cioè, fammi capire... vorresti dire che, una volta individuato il numero dei denti, tutti gli ingranaggi sono uguali?
Ho visto che su LineaModel hanno un sacco di ingranaggi, ma non saprei identificare se tra questi c'è quello che sto cercando.
No, non c'è, salvo novità di Natale.
A parte quelli da mettere sugli assi, loro hanno ingranaggi modulo 0,3 e 0,4, che usano anche sulle loro costruzioni. I tuoi sono con modulo 0,5.
Su siti di rivenditori si trovano, ma quasi sempre sono in metallo: non è detto che valga la pena di abbinarli a quelli in nailon (il profilo dei denti potrebbe essere leggermente diverso), poi è un pò più complesso tenerli in posizione sui perni.
Quelli che cerchi tu, corona dentata a parte, mi pare siamo, anzi sono, costruiti appositamente per quell'applicazione. Si possono sostituire con ingranaggi commerciali, ma bisogna poi completarli con distanzieri e perni zigrinati o rigati.
Le dimensioni fondamentali degli ingranaggi sono date dal modulo e dal numero di denti, saputo quello si sa tutto.
Il modulo rappresenta le dimensioni dei denti, che in ogni caso hanno diverse forme, i denti si contano.
siti di rivenditori si trovano, ma quasi sempre sono in metallo: non è detto che valga la pena di abbinarli a quelli in nailon, poi è un pò più complesso tenerli in posizione sui perni.
Un sito a caso per saperne di più
http://www.edutecnica.it/meccanica/ingr ... anaggi.htm