Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ROCO 636 art. 43605
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2018, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 settembre 2016, 14:27
Messaggi: 29
Buongiorno a tutti, chiedo cortesemente un consiglio per un piccolo problema con la loco ROCO E636 art. 43605 capisco che è un pochino anziana recentemente è stata smontata completamente per una piccola pulizia generale e sostituzione dei vari anelli di aderenza, tutte e quattro le lamelle di contatto e una lampadina bianca bruciata (ne aveva bisogno) ho rimontato il tutto e... funziona perfettamente viaggia liscia e sicura, solo una cosa non funzione bene ....le luci sono sempre accese (tutte e quattro 2 rosse e 2 bianche) in entrambi i sensi di marcia....... dov'è il guasto??? potrebbero essere i due diodi di inversione ???? dovrebbero essere i due posti all'estremità della scheda PCB???
ringrazio tutti per aiuto, attendo vs consigli buona giornata Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO 636 art. 43605
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2018, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Prova a sostituirli e vedi....
Compra dei 1N4148......o al limite 1N4001

auguri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO 636 art. 43605
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2018, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 settembre 2016, 14:27
Messaggi: 29
OK. ringrazio per la tua risposta, buona giornata by Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO 636 art. 43605
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2018, 7:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Non ricordo bene visto che sono anni che non ne smonto una, ma potrebbe essere che anche la 636 avesse i diodi a dischetto tra la lampadina e la lamella prendicorrente. Sei sicuro che non ti sia avanzato qualche "pezzo" nel rimontaggio? Perchè un diodo può bruciarsi, ma due la vedo difficile. Cmq il problema si può aggirare facilmente... posta una foto del pcb che vediamo se ci sono i diodi saldati o se i diodi erano previsti direttamente sulla lampadina.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO 636 art. 43605
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2018, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
Nelle vecchie 626 i diodi erano due + due dischetti
e bisognava stare attenti al verso in cui si montavano.

Se anche qui i diodi hanno quelle forma, può darsi che
siano stati montati al rovescio.

A me era capitato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO 636 art. 43605
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2018, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 settembre 2016, 14:27
Messaggi: 29
ok ringrazio per la risposta, ho controllato bene per quanto vecchia è già un modello con la scheda PCB di colore verdino (le più vecchie sono marroncino) con la predisposizione per il decoder 8poli sono presenti solo due diodi all'estremità del PCB. ho già provato a sostituirli con dioti perfettamente uguali ma il risultato è identico le luci sono tutte e quattro sempre accese....mi sorge un dubbio è possibile che i diodi vadano montati uno all'opposto dell'altro ??? e non tutti e due con il + nell'identica posizione???? Ringrazio tutti per aiuto e risposte Buona giornata Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO 636 art. 43605
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2018, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
roby1958 ha scritto:
....mi sorge un dubbio è possibile che i diodi vadano montati uno all'opposto dell'altro ??? e non tutti e due con il + nell'identica posizione????

Dipende come è fatto il circuito, non so se è cablato perché i diodi siano visivamente nello stesso verso.

Penso che provare ti costi poco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO 636 art. 43605
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2018, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 settembre 2016, 14:27
Messaggi: 29
ok ci provo.... i diodi sono ben visibili da tutti il lati perche nel PCB c'è una piccola fresatura quindi li vedi sia sopra che sotto. ho provato a confrontarlo con uno funzionante (identico) sembra che i diodi siano rivolti tutti e due dalla stessa parte.
Grazie buona giornata Roberto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: GIOVANNONE e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl