Sto rielaborando, con riverniciatura, tendine a altri accessorietti, il convoglio Trix/Rivarossi trainato dalla loco der Adler.
Mi sorge un dubbio. Almeno la carrozza di prima classe, ovvero quella più vicina al tender, aveva i vetri, nel reale?
Comunque, più in generale, le carrozze di quell'epoca - italiane o straniere - (quelle chiuse, beninteso, non quelle aperte), avevano i vetri o solo le tende???
Sono stato una trentina di anni fa a Pietrarsa ma non ricordo se una carrozza trainata dalla Bayard avesse i vetri o meno.
Qualcuno di voi ricorda questo particolare o comunque mi può cortesemente dare qualche informazione in generale???
Io ho l'impressione che i vetri li avesse solo il treno del Papa o qualche treno reale o di capi di Stato.
Grazie. Se mi aiutate non combino pasticci...
