Che c'entra , dai non è una gara a chi è più bravo o altro, è, come dovrebbe essere un forum, scambiare esperienze e se si devono fare critiche, queste devono essere costruttive e non fine a sè stesse. Riguardo l'uso dei colori, io personalmente, per esempio, con i Puravest, mi trovo bene se li uso con un pennello, si stendono bene e no lasciano segni, mentre usandoli con l'aerografo non mi trovo, preferisco i colori nitro, ma questo non vuol dire che i Puravest, non vanno bene, altri amici che conosco, li usano ad aerografo senza problemi. Dare il trasparente finale richiede sempre attenzione perchè a volte si rischia di rovinare un buon lavoro, ho visto ottimi lavori che con la mano di trasparente finale, hanno rovinato il tutto, in alcuni casi raggrinzendo la vernice per qualche reazione, e non credo che ciò dipenda solo da che tipo di vernice/diluente si usi, perchè ricordo che almeno una decina di anni fà riverniciai una Tipo X ROCO, con colori ad acqua, lasciata asciugare bene e dopo una settimana la riposi nella sua scatola. Bene, dopo alcuni mesi, feci per toglierla dalla scatola, ma il polistirolo, per qualche strana ragione, in alcuni punti si era attaccato alla carrozzeria, pur avendo utilizzato colori ad acqua, quindi teoricamente senza solventi aggressivi come la nitro ( all'epoca non usavo ancora vernice nitro) Per le decals se non riesci a "pigiarle" nelle doghe del carro con un pennello piatto, prova delicatamente con la punta di uno stuzzicadenti facendo attenzione a non premere troppo, perchè usando il Microsol si rischia di strappare la decals, d'altro canto il Microsol è un pò più "aggressivo" perchè espressamente studiato per adattare le decals a superfici irregolari, rispetto ad altri liquidi per decals della Microscale
|