Andrea, offro i miei due soldini; spero ci sia chi ne sappia di più.
Credo che quelle che chiami "tendine a scorrimento verticale grigie" siano in realtà le persianine che scorrevano verticalmente (dall'alto verso il basso) all'esterno dei vetri. Questo, almeno per quanto riguarda le carrozze di servizio (ad es. dinamometrica, frenografica, per misure elettriche, etc...). Qualcuno più esperto di me, potrebbe gentilmente confermare?
Per le carrozze ritirate dal servizio passeggeri ed adibite ad uso di servizio (alloggio-dormitorio etc) mi pare che la situazione sia un po'più variegata, almeno dalle poche foto che ho trovato: - su alcune ex "centoporte" a cassa di legno, parrebbero esserci le vecchie persianine con feritoie (nel colore della cassa), scorrevoli esternamente (ma dal basso verso l'alto); - su ex carrozze metalliche d'anteguerra parrebbero esserci le "classiche" tendine FS in tela marroncina (interne) a scorrimento laterale... però sembrano sempre tenute ben tese; - su ex carrozze del dopoguerra mi sembra abbastanza evidente che siano in opera le tendine a scorrimento verticale della dotazione originaria: erano per lo più grigie e calavano da un arrotolatore posto in alto, all'interno del telaio del finestrino.
Attendiamo aggiornamenti...
Buon modellismo, Andrea Chiapponi
|