Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come realizzare effetto "silberlinge" su una cisterna
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2019, 0:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 843
Località: Novate Milanese
Ho trovato una vecchia fotografia di una cisterna privata FS per il trasporto di acqua ossigenata.

Il problema realizzativo è rendere la cisterna in acciaio inox lucidata come le carrozze tedesche "silberlinge".... (non ricordo bene se il tipo di lucidatura viene chiamato ad "occhio di pavone" o altro nome similare).

Qualcuno ha qualche idea????

Grazie, Ennio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come realizzare effetto "silberlinge" su una cisterna
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2019, 7:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Penso che sia impossibile a meno che di non usare tampografie o decal...la vedo durissima con aerografo e maschere...
Cerca un'altra cisterna... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
salutoni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come realizzare effetto "silberlinge" su una cisterna
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2019, 11:32 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
friulbahn ha scritto:
Qualcuno ha qualche idea????
Grazie, Ennio


Prova a cercare qualcosa QUI, è il sito di Kcolors. Se non trovassi proprio quello che ti serve, puoi inviare loro una mail specifica...tentar non nuoce!

Salvo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come realizzare effetto "silberlinge" su una cisterna
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2019, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Decals!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come realizzare effetto "silberlinge" su una cisterna
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2019, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Sito interessante. Grazie della segnalazione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come realizzare effetto "silberlinge" su una cisterna
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2019, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Il procedimento si chiama “fiorettatura” (sto cercando di capire come si dica in inglese) e secondo me con una foto in ottima definizione scattata più o meno in perpendicolare si può ricreare un pattern per una decal.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come realizzare effetto "silberlinge" su una cisterna
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2019, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 843
Località: Novate Milanese
Il termine corretto inglese è "engine turning"

Ciao, Ennio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come realizzare effetto "silberlinge" su una cisterna
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2019, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 843
Località: Novate Milanese
Trovate le decalcomanie in varie scale!!!

https://www.ebay.it/itm/FFSMC-Productio ... :rk:5:pf:0


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come realizzare effetto "silberlinge" su una cisterna
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2019, 1:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Grandissimo! Preso nota del link. Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come realizzare effetto "silberlinge" su una cisterna
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2019, 7:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Si , ma non mi pare ci sia in Ho...se la trovi Ennio facci sapere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come realizzare effetto "silberlinge" su una cisterna
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2019, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Ciao Claudio, ci sono in 1:72. Si dovrebbe vederle comunque da vicino per capire se sono compatibili o troppo grossolane.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come realizzare effetto "silberlinge" su una cisterna
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2019, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Ma come si applica bene una decal sul fondo bombato di una cisterna? Si riesce?

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come realizzare effetto "silberlinge" su una cisterna
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2019, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 843
Località: Novate Milanese
Se la decalcomania è di qualità e utilizzando un buon liquido per stenderle, si.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come realizzare effetto "silberlinge" su una cisterna
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2019, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Buono a sapersi. Pensavo che per applicare un foglio piano ad una superficie curva servisse almeno un taglio ,diciamo radiale, per compensare il fatto che lo sviluppo in piano di una semisfera non è un rettangolo.
Proverò anche io.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come realizzare effetto "silberlinge" su una cisterna
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2019, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Ci sono molti prodotti d'ausilio per stendere le decals, alcuni hanno una base alcoolica che tende a renderle estremamente fragili e pertanto vanno usati con cautela. Il procedimento tipico è, usando Mr.Mark Setter e Mr.Mark Softer di Mr.Hobby, quello di bagnare la superficie del modello con il setter (che è un adesivo), rimuovere il liquido in eccesso e lasciar asciugare; dopodiché umettare la zona con il softer, usandolo con parsimonia perché è aggressivo, e lasciare che la decal si ritiri e si adagi più strettamente alla superficie. È più facile a dirsi che a farsi, bisogna provare un po' e farci la mano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl