Buona sera a tutti.
Sono Claudio di Milano ed ho bisogno un’altra cortesia.
Ho una carrozzeria autocostruita di tender 3T12, del tipo a sponde dritte, senza variazioni di quota dei bordi, residuo di un errore fatto tempo fa, quando realizzai una vaporiera con tender sbagliato e dovetti rifarla.
Allegato:
tender.jpg [ 101.88 KiB | Osservato 2991 volte ]
Vorrei utilizzarla realizzando una macchina dell’inizio 900.
Tra le varie opzioni, ho attenzionato la Gr 730 perché, con il blocco cilindri inclinato e le aste degli stantuffi più in alto del ruotino anteriore, lascia sperare in una buona circolabilità in curva senza rischiare rifacimenti parziali.
Purtroppo non sono in possesso di bibliografia in merito (libri & riviste), ho cercato di arrangiarmi con le immagini presenti sul web, ma non ho trovato fotografie di tutti i lati della macchina.
In particolare ho rinvenuto il solo
lato destro delle macchine:
7315 (con scheda su “il mondo dei treni”);
7323 (su e-bay)
Ed anche una immagine
quasi frontale da lontano della macchina:
730 159 (sul forum Marklinfan).
Per il
retro ed il
lato sinistro non ho trovato nulla.
Il
retro rappresenta il
male minore, posso arrangiarmi con le immagini della 740, al massimo verrà fuori una traversa di estremità con le asole differenti dal reale.
Viceversa, per il
lato sinistro, non ho idea di quali apparecchiature siano installate, oltre al rubinetto della tubazione di caldaia ed al telaio con tubi e rubinetti sotto la cabina.
Se qualcuno ha informazioni, oppure una immagine del lato sinistro della 730 ne sarei grato!
Io ringrazio anticipatamente.
Claudio