Archimede ha scritto:
Gianfranco,
Lo trovo molto bello.
Grazie Marco, adesso anche io.
Dopo che ho finito di lavorare su un modello e mi tolgo le lenti da orologiaio sono frustrato dal risultato che mi appare sempre sotto le mie aspettative.
Ma poi il giorno dopo, senza lenti sono molto più positivo.
Archimede ha scritto:
Se posso permettermi, non mi piacciono le cornici dei vetri frontali (magari le foto ne esaltano l’eventuale Difetto), che sembrano non essere perfette.
Si, sono una delle cose che mi ha lasciato insoddisfatto. Ma senza lenti e senza ingrandimento sono moolto meglio.
Come dicevo mi sono inventato questo nuovo metodo che usa il nastro di alluminio da stufe.
Queste sono le prime cornici che ho fatto con questo metodo, e ho subito tutta la difficoltà di farle.
Le cornici sono larghe 0,2 mm e lo spessore del materiale è 0,03 mm, manipolarle senza deformarle non è facile.
In scala N o H0 sarebbe più semplice.
[/quote]
Archimede ha scritto:
Non ti conveniva forse stamparle con la cassa?
Marco
Questa è la quarta iterazione del modello. Inizialmente le cornici erano state stampate insieme. Il risultato della stampa era buono, però il vero problema era la verniciatura.
In queste dimensioni essa può essere solo fatta a pennello. La vernice alluminio stesa a pennello dà sempre problemi di scarsa uniformità ed il risultato non mi piaceva.
Cosí ho pensato che applicare le cornici fosse meglio. Ed è meglio, ma devo affinare la tecnica,
[/quote]
Archimede ha scritto:
Lo stuzzicandenti rende bene le ridotte dimensioni.
Si miei trenini hanno sempre il problema che qualcuno gli piazza dei tronchi sui binari....
Archimede ha scritto:
Ottimo lavoro come sempre.
Marco
Grazie. Vorrei che qualcun altro lo volesse fare anche lui. Io do via le casse a proprio poco. Anche solo il modello statico è una grande soddisfazione.
Ciao
G.