Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 5:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cornici finestrini in scala 1:87
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2019, 7:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:59
Messaggi: 573
Che problema, volevo chiedervi come fare le cornicette di una carrozza eurofima roco un bo bistrattata in alcune parti causa incidenti? il problema e farle, avevo pensato ad un filo di acciaio armonico che su apposita dima, un pezzo di legno con 4 chiodi di giusto diametro e posizione potesse andare bene, ma... poi arroventato il filo di acciaio armonico per renderlo morbido, mi sono trovato nella difficoltà di nascondere la giunzione, che seppur precisa al millesimo di millimetro si vede; inoltre attaccarle e non solo il guaio principale e verniciarle, non c'è verso di sbordare sulla carrozza.
Qualcuno ha qualche idea migliore o consiglio? vi ringrazio per i suggerimenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cornici finestrini in scala 1:87
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2019, 9:49 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1931
Località: Monza
Ciao... forse qualche foto del problema e della tua soluzione potrebbe aiutare a darti qualche dritta.
Ad esempio trattandosi, se ho ben capito, di cornici da applicare a finestrini esistenti un idea che mi viene in mente e quella di utilizzare le teglie in alluminio usa e getta da cui ritagliare mediante dima appositamente realizzata, le cornici necessarie.
Spessore contenuto e nessuna giunzione.

Senza ovviamente prendere in considerazione stampe 3D e/o fotoincisione ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cornici finestrini in scala 1:87
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2019, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 17:34
Messaggi: 70
Località: Novara (NO)/Vercelli (VC)
Sì possono disegnare le cornici su cad e tagliarlo sul plasticard da 0,25 col plotter e poi verniciare fuori sede.
Anche con la stampa 3D volendo, facendo anche le chiodature magari :wink: , e poi usare l'acetato per i vetri


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl