Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 5:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: kit carro Hbillns
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2014, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
Sto completando anch'io un carro hbillns...

Allegato:
hbillns.jpg
hbillns.jpg [ 127.03 KiB | Osservato 4457 volte ]


Ho deciso di non farlo molto sporco... giusto un po' di invecchiamento.

Devo dire che il montaggio non mi è piaciuto granché... le parti hanno bisogno di una notevole sgrossatura di bave e imperfezioni varie, quanto al problema delle ruote, ho risolto forando un po' più in profondità i relativi alloggiamenti.

L'ho dipinto con un rosso/marrone gunze (miscelatura fattoa occhio), poi ho successivamente dato un mano di color alluminio humbrol ai portelloni. Un po' di invecchiamento qua e là, le decals e una mano di trasparente opaco hanno completato l'opera. Dentro ho aggiunto un piombo da pesca da 25g per appesantirlo, mentre hanno richiesto qualche modifica i timoni di allontanamento. I coperchi copritimoni sono infatti troppo stretti e bloccano il cinematismo... ho dovuto mettere dei piccoli spessori per incollarli un po' sollevati. In questo modo i fili di acciaio armonico forniti (quelli più sottili; quelli grossi sono troppo duri) funzionano egregiamente.

Devo ancora aggiungere i particolari fotoincisi... certo che aiuterebbe di molto l'assemblaggio del terrazzino se avessero inciso le tacche nei punti di piegatura....

P.S..... provato su rotaie, fa un casino di inferno... qualcuno di voi l'ha insorizzato? Pensavo di provare a riempire la cassa di schiuma poliuretanica per vedere se riduce il rimbombo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: kit carro Hbillns
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 0:02
Messaggi: 47
Località: Roncadelle (BS)
Riuppo per chiedere aiuto a chi li ha finiti.
L'altra sera mi era venuto in mente di montare i ganci nei portaganci, tanto per portarmi avanti ancora un po' con il lavoro. Come devo fare? Sembra che la sede per la "coda" del gancio (ho optato per i corti Roco) sia stretta e non riesco a infilare i ganci fino in fondo per bloccarli in sede. Non ho ancora montato i timoni al pianale, giusto per poter lavorare con meno paura di spaccare tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: kit carro Hbillns
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2015, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
Sì, bisogna eliminare le bave di stampaggio nel portagancio. In pratica la parte posteriore del "buco" in cui infilare il gancio a coda di rondine va rifilato un minimo con un cutter affilato. A quel punto il gancio entra. Dato il sistema in 2 pezzi tra il portagancio e il cinematismo, eviterei comunque di doverlo stressare con troppi togli e metti... meglio un bel gancio corto (fleischmann nel mio caso) e poi non toccarlo più.

Riguardo al post che avevo fatto relativo al rumore, è bastato riempire l'interno con un ritaglio di gommapiuma, di quella che è nelle scatole dei rotabili per protezione, adesso il carro viaggia senza rimbombare da matti. Anzi, appena lineamodel li rimette a catalogo (sono momentaneamente fuori stock) mi sa che ne prendo altri 3 o 4 per fare una composizione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: kit carro Hbillns
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2015, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Non ricordo più come avevo fatto, ma molto probabilmente sono solo da eliminare un po' di bave. I miei carri sono dotati di ganci corti Roco e non ricordo particolari problemi nel montarli, segno che con tutta probabilità si tratta solo di bave di stampaggio come detto da red. Se vanno duri, prova a usare un po' di grasso di vaselina per infilarli. Concordo sul fatto che, montati una volta, è meglio non toccarli più :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: kit carro Hbillns
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 0:02
Messaggi: 47
Località: Roncadelle (BS)
Fatto.
Ho provato con un pochino più di decisione e ho dovuto faticare solo con uno: il gancio sembrava entrare un po' storto, poi sono riuscito anche con quello. Tralasciamo che uno l'ho inserito a testa in giù... :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: kit carro Hbillns
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2020, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 0:02
Messaggi: 47
Località: Roncadelle (BS)
E' stato un parto lungo e faticoso, ma alla fine li ho finiti.
I ceppi dei freni sono un po' troppo aderenti alle ruote (difetto che condividono con i kit TTM), ma non vanno male, a parte un paio di loro che hanno la tendenza a deragliare sulle deviate.

Eccoli qui in transito sul binario 1, mentre sul 2 è fermo il treno di servizio da poco giunto per i lavori di adeguamento della stazione e al tronco est è pronto alla partenza il regionale


Allegati:
P_20200410.jpg
P_20200410.jpg [ 172.18 KiB | Osservato 3089 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl