Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: accumulatori
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2020, 15:28 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Paolo, la prossima volta te presto il mio, sfoca un po' meno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: accumulatori
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2020, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Paolo!!
Non voglio mettere in dubbio la tua affermazione, ma sei sicuro che il Kibri è tal quale ai trattorini che erano in uso nelle FS?
In questo caso abbiamo risolto un altro problema!!! Grazie!!!

Ciao a tutti.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: accumulatori
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2020, 21:53 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Guido Brenna ha scritto:
Ringrazio anche Alex per la foto del carrello portabagagli, è proprio lui quello che interessa a me, tipico di Brignole negli anni 70 ed 80, quando da pivello la frequentavo assiduamente.

A questo punto mancherebbero i tipici trattorini, sia per i carrelli delle batterie che per i carrelli delle poste.

Comincio a cercare, se qualcuno vuole dare una mano nella ricerca è il benvenuto, grazie.

Ciao a tutti.

Guido


Prego. Per trattori proverò a vedere se si vede qualcosa nei video cabride che avevo trovato su YouTube.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: accumulatori
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2020, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Guido Brenna ha scritto:
Ciao Paolo!!
Non voglio mettere in dubbio la tua affermazione, ma sei sicuro che il Kibri è tal quale ai trattorini che erano in uso nelle FS?
In questo caso abbiamo risolto un altro problema!!! Grazie!!!

Ciao a tutti.

Guido

La mano sul fuoco la metterei solo per quelli di Firenze SMN. Verdi con filetti gialli se non ricordo male. Col muso da locomotiva diesel USA, me li ricordo eccome. Speriamo salti fuori qualche foto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: accumulatori
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2020, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Più o meno ci siamo, i trattorini a batteria del secolo scorso hanno quasi tutti quelle forme.
Per i colori, a memoria, si andava dal rosso al verde vagone , passando per il giallo e l'arancione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: accumulatori
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2020, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Sono spariti da molto tempo, ma a Trieste i trattorini erano grigi ma li ricordo con quattro ruote, I rimorchietti erano grigi essi stessi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: accumulatori
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2020, 8:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Mi sembra di essere da Marzullo: ''si faccia una domanda e si dia una risposta''
Al minuto 4,31, intendo proprio questo, poi c'é dell'altro di tutto interesse per gli amanti dell'Epoca II

https://www.youtube.com/watch?v=ez-xngVT4Uo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: accumulatori
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2020, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Germania anni '40?


Allegati:
TEASER_ZEITREISE.jpg
TEASER_ZEITREISE.jpg [ 57.05 KiB | Osservato 4685 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: accumulatori
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2020, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 22:13
Messaggi: 152
Località: Treviso
@ Guido
Innanzitutto ringrazio Sandro per il link all'articolo del GFM, molto interessante. Il carrello che intendo io è quello a pagina 5 dell'articolo.

sono del parere, se qualcuno chiede qualche informazione di dare una risposta,(se ne sono a conoscenza) il forum è fatto x questo, poi c'è sempre la pecora nera.
infatti il carrello è proprio quello a pag. 5, mi è stato + facile mettere il link che salvare la foto ed inserirla.
intanto io resto dietro le quinte e aspetto di vedere i risultati
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: accumulatori
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2020, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Cita:
sono del parere, se qualcuno chiede qualche informazione di dare una risposta,(se ne sono a conoscenza) il forum è fatto x questo, poi c'è sempre la pecora nera.


Ciao Sandro, la penso esattamente come te, e per questo mi pare comunque doveroso un ringraziamento!!!
A presto.

Guido


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl