Un saluto a tutti.
Si ritorna alla costruzione dei carri a sponde alte e in questo caso tocca al carro L 1946; pur esistendo in commercio da decenni il modello Piko, ho preferito procedere ugualmente all'autocostruzione sia perché il carro oltre a presentare un telaio tedesco è più corto della scala esatta alcuni millimetri e presenta l'interno del cassone sin troppo spartano per far posto alla generosa zavorra.
Per cui, armatomi del consueto plasticard ho proceduto alla realizzazione del modello con le dimensioni corrette; nel caso specifico ho utilizzato i classici parasala con boccola 43b5, ricavati da un TTm kit. Prossimamente arriverà anche la versione con doppia balestra e anche quella con boccole 40 CM (le "muso di porco"), giusto per coprire le varianti possibili di questo carro. A tal proposito ringrazio l'amico Carlo per le fotografie dei carri veri, che si sono rivelate utilissime allo scopo; altri ringraziamenti all'amico Guido per il corredo di fotoincisioni.
Concludo con una nota sulla costruzione: a differenza di quanto fatto in passato, le fasce chiodate sono state punzonate a mano con la punta di un compasso su plasticard da 0,13 mm di spessore, anziché ricorrere all'uso della rotellina della Amati usata nei precedenti modelli.
Allegato:
20200711_093134.jpg [ 88.1 KiB | Osservato 2882 volte ]
Allegato:
20200711_093206.jpg [ 98.16 KiB | Osservato 2882 volte ]
Allegato:
20200711_093218.jpg [ 109.81 KiB | Osservato 2882 volte ]
Allegato:
20200711_093228.jpg [ 124.2 KiB | Osservato 2882 volte ]
Allegato:
20200711_093243.jpg [ 122.97 KiB | Osservato 2882 volte ]
Commenti e critiche sono sempre bene accetti.
Alex