Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 5:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: carri da 1.80 a 1.87
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2020, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Reostatica ha scritto:
...
Tempo addietro stavo facendo anch'io la stessa modifica, ma poi ho visto che comunque alcuni dettagli, se non ricordo male in particolare su una fiancata, non erano nella giusta posizione e quindi ho rinunciato.


Il modello Rivarossi riproduce la piccolissima serie 1925 , uguale al tipo 1920 caratteristica per l' asimmetria delle fiancate , accorciandolo dalla testata lato portellone , il finestrino in origine centrale tra parete posteriore e portellone viene a trovarsi vicino alla parete posteriore come da figurini FS e foto (rarissime) .

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri da 1.80 a 1.87
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2020, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
Ciao Giancarlo, sì Rivarossi ha riprodotto uno dei 15 DI Tipo 1925 classificati DI 85400-414 simili ai DI Tipo 1920, tuttavia a me risulta dalla pur scarsa, come hai già fatto notare documentazione e foto, che se guardo la fiancata del bagagliaio tenendo la vedetta a destra, la sequenza della vedetta, portelloni etc, mi torna, ma se guardo la fiancata tenendo la vedetta a sinistra, lo sportello del canile dovrebbe trovarsi a sx della vedetta e non a dx del portellone.
Ti torna?

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri da 1.80 a 1.87
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2020, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Penso tu abbia ragione , guardando in pianta il figurino per vedere il senso di apertura del portellone si intuisce l'incongruenza … o chiude sulla vedetta o chiude sul canile … :?
A mia discolpa i libri sulle carrozze a cassa in legno ed i figurini sono arrivati molto dopo l'elaborazione :roll: lo guarderò dalla parte giusta :lol:

Saluti Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri da 1.80 a 1.87
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2020, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 21:10
Messaggi: 318
Località: Savona
Dall'Eaos Rivarossi si può anche ricavare un Eas.
Oltre alle varie modifiche e adattamenti va ridotto l'interperno, lavoro che non ho ancora fatto.

Allegato:
IMGP3878rr.JPG
IMGP3878rr.JPG [ 50.71 KiB | Osservato 4420 volte ]


Allegato:
IMGP4950rr.JPG
IMGP4950rr.JPG [ 61.85 KiB | Osservato 4420 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri da 1.80 a 1.87
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2020, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Da 9000 a 8500 mm
Bellissimo lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri da 1.80 a 1.87
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2020, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
Ottimo lavoro la trasformazione da Eaos a Eas, potevi anche lasciare il logo FS, al vero col logo ne avevo visti un paio, anche se la presenza del logo limita leggermente l’ambientazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri da 1.80 a 1.87
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2020, 15:22 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
vale la pena citare un altro carro RR notevole che è il frigorifero a carrelli, dello stesso livello dell'Eaos. anche lì un abbassamento sui carrelli potrebbe renderlo compatibile, però non l'ho mai misurato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri da 1.80 a 1.87
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2020, 17:41 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
Allegato:
P1040992.JPG
P1040992.JPG [ 219.24 KiB | Osservato 4292 volte ]

ci ho provato anche con il serie G, ma il risultato lascia a desiderare. occorrerebbero altri interventi, per esempio abbassarre il telaio sulle boccole, ma il lavoro si complicava troppo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri da 1.80 a 1.87
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2020, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
baroni ha scritto:
vale la pena citare un altro carro RR notevole che è il frigorifero a carrelli, dello stesso livello dell'Eaos. anche lì un abbassamento sui carrelli potrebbe renderlo compatibile, però non l'ho mai misurato.


Di particolare interesse l' Interfrigo azzurro a carrelli col generatore, perché mai riprodotto da altri e mai rieditato dalla gestione Hornby:
http://www.rivarossi-memory.it/Riva_Car ... izzeri.htm
Mi risulta essere praticamente in scala esatta, probabilmente un po' alto sui carrelli.
Temo gli stampi siano andati persi al fallimento del gruppo Rivarossi...

Viceversa l' Interfrigo bianco carrelli e' stato rieditato in piu' numerazioni dalla gestione Hornby, aggiornandolo con l' aggiunta della cinematica per il gancio corto.
http://www.rivarossi-memory.it/Riva_Car ... ancesi.htm
Anch' esso mi risulta essere quasi perfettamente in scala.
Lo stesso tipo di carro da alcuni anni e' stato realizzato anche da Acme, molto piu' dettagliato del RR, ovviamente ( tra l' uno e l' altro ci sono piu' di 40 anni di differenza …)

Ringrazio il sito Rivarossi Memory per i link di cui sopra.

Saluti "rivarossiani"
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri da 1.80 a 1.87
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2020, 11:42 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
Allegato:
P1040012.JPG
P1040012.JPG [ 275.85 KiB | Osservato 4186 volte ]

questo monta il telaio del SEFTA con boccole abbassate, lavoro quasi impossibile perché bisogna rifare l'innesto conico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri da 1.80 a 1.87
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2020, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Il telaio e' RR Sefta, ma la cassa cosa e' ? Del P con garitta di Lima, forse ?
Comunque, risultato finale piu' che apprezzabile. :) :) :)
Buona giornata
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri da 1.80 a 1.87
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2020, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Ci fu un articolo su TTM, era appunto una cassa di un P Lima su un telaio RR SEFTA. Oggi fa un po' sorridere per via delle sponde bidimensionali del Lima, ma ricordo che all'epoca lo trovai interessante.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl