Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 10:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Colle tenaci.
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2021, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
Mettendo su dei kit, alcuni componenti in fusione li unisco con la colla bicomponente
perché non uso saldare a fiamma e perché con la colla si è più precisi perché il pezzo
resta più fermo (almeno, a me).

Non trovo però colle che mi soddisfino.

Quella con due tuboni paralleli Saratoga è difficile da dosare, ne esce sempre una quantità
e tende a fare un tappo agli ugelli con effetto esplosivo all'atto del dosaggio.

Ho provato una bicomponente base ciano di Loctite ma mi rimane un po' gommosa.

Voi che cosa usate quando avete bisogno di inchiodare delle parti metalliche?

Grazie.

Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colle tenaci.
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2021, 23:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Io per gli incollaggi "importanti" uso la UHU Plus 300 ( scatola giallo / verde ) epossidica bicomponente in tubi separati , purtroppo ha il problema della lunga catalizzazione , dodici ore per l' indurimento definitivo ma su pezzi sgrassati ed eventualmente graffiati con una punta a segnare per fare migliore presa è paragonabile ad una saldatura . L' ho usata anche in ambito lavorativo in due ditte diverse ( la usavano gia prima che arrivassi io e ciò mi ha convinto della sua validità ) costa , ma nei brico si trovano anche confezioni piccole e ne serve relativamente poca , per piccoli incollaggi ne puoi prendere piccole quantità dai beccucci con due stuzzicadenti .
Ha piu o meno un' ora di lavorabilità e anche se densa filtra capillarmente riempiendo gli interstizi ed eventuali vuoti .
Uso anche altre colle più rapide nei siringoni ma sono si più gommose , e poi Attak liquido e gel per incollaggi al volo a cui non si richiede resistenza .

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colle tenaci.
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2021, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:59
Messaggi: 573
Ciao io mi trovo molto bene con il cosidetto saldarapido, è un bicomponente, tiene molto bene ha un tempo di essiccazione di 10 min e presa definitiva dopo 1 ore è molto malleabile per farti capire come uno stucco ma un po' più duro, infatti io l'ho usato a mo di stucco in alcune parti che volevo attaccare del tipo paghi uno e prendi due :lol: l'importante e sgrassare bene le superfici magari con un qualcosa di aggressivo nei confronti edl metallo, io mi ero fatto una soluzione al 50% di aceto e sale grosso, potrebbe andare bene anche il flussante per saldature. buon lavoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colle tenaci.
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2021, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
Nel caso di camino, duomo e sabbiera, carteggio la superficie della caldaia e poi incollo.

Ho notato pero che su superfici molto piccole, es. steli di
saracinesche o raccordi da inserire negli apposito fori
sul mantello, queste colle non aggrappano.

Il saldarapido di che marca è?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colle tenaci.
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2021, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:59
Messaggi: 573
ciao lo trovi di varie marche bostik, pattex, ecc ecc sotto vari nomi quali acciaio liquido saldarapido ecc ecc basta che in ferramenta dici per mettalli e che sia bicomponente meglio se in due distinti tubetti piuttosco che in bisiringa e occhio a non invertire i tappucci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colle tenaci.
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2021, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Quella per metalli si dovrebbe chiamare Acciaio Rapido e posso assicurare che tenace è, almeno fra metallo e plastica: avevo fissato un dado a un piano di plastica oltre trent'anni fa ed è ancora solida adesso... :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colle tenaci.
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2021, 12:57 
Con la UHU Plus 300, se vuoi avere tempi di catalizzazione più brevi ed una maggiore tenuta, laddove non ci sia la vicinanza di parti in plastica, puoi mettere in forno a 150-180° o scaldare con un phon. Allegata alla confezione ci dovrebbe essere una tabella con i carichi (espressi, se non ricordo male, in kg/cmq) alle varie temperature/tempi di essiccazione.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colle tenaci.
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2021, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
snajper ha scritto:
Quella per metalli si dovrebbe chiamare Acciaio Rapido e posso assicurare che tenace è, almeno fra metallo e plastica: avevo fissato un dado a un piano di plastica oltre trent'anni fa ed è ancora solida adesso... :o


Ci ho spostato i perni dei carrelli, in metallo, di un carro Brawa Rmms per portare l'interperno da 9000 mm a 8500 mm. Incollaggio buono, carteggiato, riavvitato il perno, lavoro soddisfacente. Due componenti, uno pseudo-metallico ed uno trasparente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colle tenaci.
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2021, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Della UHU Plus esiste anche la versione che fa presa in 5 minuti.
Nel cassetto ho tutte e due le versioni, dipende dal lavoro da fare


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl