Adattare lo scartamento non è stato difficile: limare, limare e ancora limare finchè l'interno del carrello si è ridotto a circa 6 mm, la distanza fra le facce interne delle ruote degli assi H0e. Inoltre ho dovuto rastremarli un po' in alto, altrimenti il carrello non ruotava che di pochissimo; c'era addirittura un pernetto per impedirlo, ma per quello è bastato il tronchesino.
Allegato:
Commento file: Vista da sotto
VetturaTranviariaH0e1.JPG [ 173.55 KiB | Osservato 2216 volte ]
Il lavoro più rognoso è stato tagliare le punte agli assi Bemo: come noto, il fusello è lungo uguale per H0e e H0m per renderli intercambiabili sulla maggior parte dei veicoli trainati.
Siccome gli assi Bemo sono un po' più grandi degli originali, ho spessorato fra telaio e carrello, mezzo millimetro e girano abbastanza. Non ho fatto ancora prove di circolazione su curve di 400 mm (mi sono imposto di non scendere sotto, per lo scartamento 750/760 sarebbero anche realistiche).
Allegato:
Commento file: Sulle rotaie
VetturaTranviariaH0e2.JPG [ 185.75 KiB | Osservato 2216 volte ]
Il problema maggiore è il gancio modellistico: non c'è spazio per una timoneria, il telaio è strettiissimo, quelle della N non si trovano. Non so se possa andare, potrei fare una base con un perno per un gancio normale (i Bemo si trovano facilmente) e vedere se il gancio riesce a fare il suo lavoro lo stesso.
Peccato che non riesca ad aprirla per metterci le persone dentro...
