Buon giorno Andrea e a tutti li altri amici,
personalmente ritengo, ed è una mia pura considerazione personale, che i kit della Gerard Riedl di Vienna siano i migliori kit mai realizzati: per la loro completezza, per la loro complessità, per la precisione delle mircofusioni e delle fotoincisioni nonchè per le istruzioni di montaggio, realizzate passo passo con disegni e spiegazioni dettagliate della metodologia di assemblaggio che poi io non ho mai più ritrovato in nessun altro kit ! Ora ne sto aspettando uno da una casa svizzera e vedrò come si presenta, i presupposti sono molto molto buoni. Purtroppo sono scritti in lingua tedesca per cui è stato sempre necessario effettuare una traduzione, che però poi è abbastanza ripetitiva per i diversi modelli.
La qualità del loro funzionamento è legata alla loro complessità: si funzionano ma è necessario accettare dei compromessi durante il montaggio: ai tempi erano presentati come modelli "da palco" cioè da museo e non per essere utilizzati in circuito, soprattutto per la loro estrema delicatezza. Comunque funzionano e dopo un po' di montaggi di diversi modelli si acquisisce la necessaria scaltrezza. Tale è la complicazione delle componenti e tale è la complicazione meccanica: motori nel tender e assi delle loco che devono girare liberamente senza ingranaggi di trascinamento; locomotori in H0 con 4 motori...come ne aveva la macchina vera. Asse motore che trascina le bielle come per il 1029 o 1073. Tutte le sale sono montate su boccole molleggiate con molle da 0.7 mm di diametro che non ti davano già pronte ma andavano avvolte... insomme sono delle belle sfide Il modello è una replica fedele in tutto e per tutto di ogni particolare della macchina vera.
Ho ancora parecchi kit di questa casa che è oramai fallita da diversi anni, 30 anni per la precisione, e li realizzo quando sono certo di avere il tempo necessario per affrontare il lavoro con pazienza e tranquillità.
Ti posto alcune immagini della P8-BR38 che avevo costruito. E' il primo modello che ho realizzato 40 anni oro sono... Ho anche fatto una T18 che non ho verniciato e che magari un giorno completerò, però anche lei è bellissima così com'è ....e ne ho altre due da mettere assieme in un prossimo futuro.
Spero di avere soddisfatto la tua curiosità.
A presto e ancora tanti cari saluti
Beppe
Allegati: |

BBO P8_DB BR38_Crosta_01.jpg [ 89.32 KiB | Osservato 4896 volte ]
|

BBO P8_DB BR38_Crosta_02.jpg [ 90.66 KiB | Osservato 4896 volte ]
|

BBO P8_DB BR38_Crosta_03.JPG [ 78.51 KiB | Osservato 4896 volte ]
|

BBO P8_DB BR38_Crosta_04.jpg [ 69.12 KiB | Osservato 4896 volte ]
|

BBO P8_DB BR38_Crosta_05.jpg [ 84.02 KiB | Osservato 4896 volte ]
|

BBO P8_DB BR38_Crosta_06.JPG [ 61.98 KiB | Osservato 4896 volte ]
|

BBO P8_DB BR38_Crosta_07.JPG [ 193.97 KiB | Osservato 4896 volte ]
|

BBO P8_DB BR38_Crosta_08.JPG [ 252.26 KiB | Osservato 4896 volte ]
|

BBO P8_DB BR38_Crosta_09.JPG [ 62.44 KiB | Osservato 4896 volte ]
|

BBO P8_DB BR38_Crosta_10.JPG [ 69.2 KiB | Osservato 4896 volte ]
|

BBO P8_DB BR38_Crosta_11.JPG [ 62.4 KiB | Osservato 4896 volte ]
|
|