Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 23:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: OBB 1073 e DB BR38
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2021, 20:32 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 213
Buona sera a tutti,

dopo avervi sottoposto i due modelli di macchine trifase delle FS tipo E330 ed E432
spero di farvi cosa gradita quella di sottoporre alla vostra attenzione
un modello realizzato durante il "lockdown" dello scorso anno.
Si tratta di una macchina austriaca degli anni '20 e conosciuta come
1029 e/o 1073 a seconda se appartenenti alla denominazione BBO oppure OBB.
Il modello era stato realizzato dalla Gerard di Vienna negli anni '80 e ne
ho due esemplari di cui uno, il primo, l'ho realizzato come 1073;
il prossimo lo realizzerò invece come 1029.
A me ha sempre colpito per l'originalità delle soluzioni adottate, sia come macchina al vero
che come modello da realizzare in H0.
Eccovi le immagini dalla macchina vera e del mio modello.

A presto....e ai prossimi modelli....sempre se vi possono interessare.

Beppe


Allegati:
ÖBB 1029_12.jpg
ÖBB 1029_12.jpg [ 240.8 KiB | Osservato 5171 volte ]
OBB 1073_Crosta_01.jpg
OBB 1073_Crosta_01.jpg [ 134.77 KiB | Osservato 5171 volte ]
OBB 1073_Crosta_02.jpg
OBB 1073_Crosta_02.jpg [ 56.18 KiB | Osservato 5171 volte ]
OBB 1073_Crosta_03.jpg
OBB 1073_Crosta_03.jpg [ 52.42 KiB | Osservato 5171 volte ]
OBB 1073_Crosta_04.JPG
OBB 1073_Crosta_04.JPG [ 207.01 KiB | Osservato 5171 volte ]
OBB 1073_Crosta_05.JPG
OBB 1073_Crosta_05.JPG [ 221.84 KiB | Osservato 5171 volte ]
OBB 1073_Crosta_06.JPG
OBB 1073_Crosta_06.JPG [ 209.1 KiB | Osservato 5171 volte ]
OBB 1073_Crosta_10.JPG
OBB 1073_Crosta_10.JPG [ 96.1 KiB | Osservato 5171 volte ]
OBB 1073_Crosta_07.JPG
OBB 1073_Crosta_07.JPG [ 226.7 KiB | Osservato 5171 volte ]
OBB 1073_Crosta_08.JPG
OBB 1073_Crosta_08.JPG [ 152.06 KiB | Osservato 5171 volte ]


Ultima modifica di Beppe58 il mercoledì 21 aprile 2021, 7:12, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB 1073 un altro modello
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2021, 20:35 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 213
...continuazione con altre immagini


Allegati:
OBB 1073_Crosta_09.JPG
OBB 1073_Crosta_09.JPG [ 235.62 KiB | Osservato 5169 volte ]
OBB 1073_Crosta_11.JPG
OBB 1073_Crosta_11.JPG [ 263.43 KiB | Osservato 5169 volte ]
OBB 1073_Crosta_12.JPG
OBB 1073_Crosta_12.JPG [ 283.61 KiB | Osservato 5169 volte ]
OBB 1073_Crosta_13.JPG
OBB 1073_Crosta_13.JPG [ 231.56 KiB | Osservato 5169 volte ]
OBB 1073_Crosta_14.JPG
OBB 1073_Crosta_14.JPG [ 237.82 KiB | Osservato 5169 volte ]
OBB 1073_Crosta_15.JPG
OBB 1073_Crosta_15.JPG [ 240 KiB | Osservato 5169 volte ]
OBB 1073_Crosta_16.JPG
OBB 1073_Crosta_16.JPG [ 203.27 KiB | Osservato 5169 volte ]
OBB 1073_Crosta_17.JPG
OBB 1073_Crosta_17.JPG [ 207.49 KiB | Osservato 5169 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB 1073 un altro modello
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2021, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2017, 20:41
Messaggi: 963
beppe mi soffermo su un’inezia, ma i vetri sono opacizzati dal tempo? come mai non li ha sostituiti con qualcosa di piu’ trasparente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB 1073 un altro modello
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2021, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
La Gerard faceva dei signori kit... ma poi bisogna sempre montarli...
Gran mano e ottima verniciatura,,,poco da aggiungere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB 1073 un altro modello
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2021, 20:52 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 213
...i vetri sono un vero problema, anzi sono....il mio vero problema, il mio punto debole,
devo ancora imparare a lavorare. Il tentativo è quello di non applicarli dietro la struttura
perchè al vero non sono così. Quindi li realizzo utilizzando gli appositi prodotti per le vetrature.
Per fare questo uso un supporto posto dietro alla finestratura che serve per
sostenere il semi-liquido. Putroppo molte volte ottengo buoni risultati mentre altre volte no.
Mi accontento, sapendo poi che all'interno non è riprodotta la cabina e quindi...occhio non
vede e cuore non duole....

Beppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB 1073 un altro modello
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2021, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
sgraziata ma bella macchina! raggi molto sottili!
questi tuoi messaggi con foto sono interessanti.
questo modello funziona bene?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB 1073 un altro modello
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2021, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Gran bel modello, ottima esecuzione !
Ricordo all'epoca il kit per la P8 .... costo improponibile per me allora studente e non mi sembrava neanche semplice.
Data la tua esperienza rispetto a un kit Mfal - Uteca, Agm , o simili in ottone ( escludo quindi quelli misti in metallo bianco e ottone ) come lo puoi considerare circa la fattibilità?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB 1073 un altro modello
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2021, 9:30 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 213
Buon giorno Andrea e a tutti li altri amici,

personalmente ritengo, ed è una mia pura considerazione personale, che i kit della Gerard Riedl di Vienna
siano i migliori kit mai realizzati: per la loro completezza, per la loro complessità, per la precisione delle mircofusioni e delle fotoincisioni
nonchè per le istruzioni di montaggio, realizzate passo passo con disegni e spiegazioni dettagliate della metodologia
di assemblaggio che poi io non ho mai più ritrovato in nessun altro kit !
Ora ne sto aspettando uno da una casa svizzera e vedrò come si presenta, i presupposti sono molto molto buoni.
Purtroppo sono scritti in lingua tedesca per cui è stato sempre necessario effettuare una traduzione, che però poi è abbastanza ripetitiva per i diversi modelli.

La qualità del loro funzionamento è legata alla loro complessità: si funzionano ma è necessario accettare dei compromessi durante il montaggio:
ai tempi erano presentati come modelli "da palco" cioè da museo e non per essere utilizzati in circuito, soprattutto per la loro estrema delicatezza.
Comunque funzionano e dopo un po' di montaggi di diversi modelli si acquisisce la necessaria scaltrezza.
Tale è la complicazione delle componenti e tale è la complicazione meccanica: motori nel tender e assi delle loco che devono girare liberamente senza
ingranaggi di trascinamento; locomotori in H0 con 4 motori...come ne aveva la macchina vera. Asse motore che trascina le bielle come per il 1029 o 1073.
Tutte le sale sono montate su boccole molleggiate con molle da 0.7 mm di diametro che non ti davano già pronte ma andavano avvolte... insomme sono delle belle sfide
Il modello è una replica fedele in tutto e per tutto di ogni particolare della macchina vera.

Ho ancora parecchi kit di questa casa che è oramai fallita da diversi anni, 30 anni per la precisione, e li realizzo quando sono certo di avere il tempo
necessario per affrontare il lavoro con pazienza e tranquillità.

Ti posto alcune immagini della P8-BR38 che avevo costruito. E' il primo modello che ho realizzato 40 anni oro sono...
Ho anche fatto una T18 che non ho verniciato e che magari un giorno completerò, però
anche lei è bellissima così com'è ....e ne ho altre due da mettere assieme in un prossimo futuro.

Spero di avere soddisfatto la tua curiosità.

A presto e ancora tanti cari saluti

Beppe


Allegati:
BBO P8_DB BR38_Crosta_01.jpg
BBO P8_DB BR38_Crosta_01.jpg [ 89.32 KiB | Osservato 4896 volte ]
BBO P8_DB BR38_Crosta_02.jpg
BBO P8_DB BR38_Crosta_02.jpg [ 90.66 KiB | Osservato 4896 volte ]
BBO P8_DB BR38_Crosta_03.JPG
BBO P8_DB BR38_Crosta_03.JPG [ 78.51 KiB | Osservato 4896 volte ]
BBO P8_DB BR38_Crosta_04.jpg
BBO P8_DB BR38_Crosta_04.jpg [ 69.12 KiB | Osservato 4896 volte ]
BBO P8_DB BR38_Crosta_05.jpg
BBO P8_DB BR38_Crosta_05.jpg [ 84.02 KiB | Osservato 4896 volte ]
BBO P8_DB BR38_Crosta_06.JPG
BBO P8_DB BR38_Crosta_06.JPG [ 61.98 KiB | Osservato 4896 volte ]
BBO P8_DB BR38_Crosta_07.JPG
BBO P8_DB BR38_Crosta_07.JPG [ 193.97 KiB | Osservato 4896 volte ]
BBO P8_DB BR38_Crosta_08.JPG
BBO P8_DB BR38_Crosta_08.JPG [ 252.26 KiB | Osservato 4896 volte ]
BBO P8_DB BR38_Crosta_09.JPG
BBO P8_DB BR38_Crosta_09.JPG [ 62.44 KiB | Osservato 4896 volte ]
BBO P8_DB BR38_Crosta_10.JPG
BBO P8_DB BR38_Crosta_10.JPG [ 69.2 KiB | Osservato 4896 volte ]
BBO P8_DB BR38_Crosta_11.JPG
BBO P8_DB BR38_Crosta_11.JPG [ 62.4 KiB | Osservato 4896 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB 1073 un altro modello
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2021, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Chapeau !
Il piacere di costruirsi una Micro Metakit o una Top Train tra le mura domestiche !
Peccato si sia rimasti in pochissimi hobbysti a cimentarsi in tali costruzioni e che le poche aziende di kit siano quasi scomparse ( tranne in Francia )...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl