Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 23:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E550 ProgettoModellismo
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2020, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 682
:shock: Sempre meglio ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E550 ProgettoModellismo
MessaggioInviato: sabato 18 dicembre 2021, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
In attesa di poter verniciare i miei rotabili particolari di altro post , riprendo questa discussione perche' saltuariamente tra un lavoro e l' altro ho eseguito le modifiche citate da Andrea Cavalli ed altre . Adesso sono arrivato ai pantografi ... da tempo studiavo come tenerli abbassati o alzati e molleggiati . Dovendo correggere delle imprecisioni delle fusioni nella parte anteriore delle stanghe le ho anche accorciate di circa 3 mm. perchè' abbassate debordavano dalla verticale dei respingenti .
Ho praticato un foro di 0,5 sul tubetto diametro 1 della rotazione , l' ho proseguito sul cilindro di sollevamento sottostante che nella parte inferiore è stato scampanato e poi fatta un' asola di 7/8 decimi lunga 5 mm. sul tetto , in questa asola scorre avanti e indietro un tondino di ferro collegato al tubetto che a stanghe montate le solleva o le abbassa . per tenerle sollevate il tondino di ferro è spinto in avanti da una molla angolare imperniata con una vite nello spessore del tetto , la molla da un molleggio veramente morbido adeguato alla delicatezza della struttura ( anche se la crociera che unisce le stanghe ha degli uncini che entrano in fori praticati sulle stanghe stesse per dare piu resistenza alla manipolazione ) .
Per tenere i pantografi bassi con l'inclinazione reale simile a quella dei cofani , il tondino di ferro ed anche la leva di pressione della molla sono attratte da una calamita incollata sotto il tetto .
L'invasività può sembrare tanta ma in pratica le tracce sono quasi invisibili sia sul tetto dove bisogna cercarle controluce che in cabina perchè rientrano nel sottotetto e secondo me se la giocano con i sistemi di leve a vista del E 431 Rivarossi o del E 333 Metropolitan ma almeno le stanghe hanno la giusta posizione a riposo .
Allego foto ed un filmatino

Saldatura a bagnomaria della crociera per non dissaldare i nuovi terminali saldati a 2 mm. di distanza

Allegato:
20211215_125204 - Copia.jpg
20211215_125204 - Copia.jpg [ 268.98 KiB | Osservato 2735 volte ]


Molla in spinta

Allegato:
20211218_152321 - Copia.jpg
20211218_152321 - Copia.jpg [ 148.94 KiB | Osservato 2735 volte ]


Tondino di manovra e asola su tetto

Allegato:
20211218_152439 - Copia.jpg
20211218_152439 - Copia.jpg [ 124.22 KiB | Osservato 2735 volte ]


Molla angolare

Allegato:
20211218_153522 - Copia.jpg
20211218_153522 - Copia.jpg [ 86.59 KiB | Osservato 2735 volte ]


Molle , tondini e calamite

Allegato:
20211218_202806 - Copia.jpg
20211218_202806 - Copia.jpg [ 157.63 KiB | Osservato 2735 volte ]


Nel filmato i tondini di ferro sono ancora quelli di prova

https://youtu.be/UEnSQJm7_GE

Ora anche questo E 550 è da verniciare ... :lol:

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E550 ProgettoModellismo
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2021, 7:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Bravo Giancarlo,
Molla angolare e magnete di trattenimento sono soluzioni geniali ! Mi era pure sfuggita la eccessiva lunghezza del pantografo, non si finisce mai di imparare !


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl