Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 7:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione modello FS E333
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2022, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 682
Meraviglia .........
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione modello FS E333
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2022, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Innanzitutto complimenti a 360 gradi , essendo a mio avviso i trifare più complessi di una locomotiva a vapore.
Basta osservare la miriade di curve policentriche e la quantità di dettagli ricavati da una lastrina piana.
Anche la pittura non è indifferente rispetto ad un All Black .
Non è un appunto ma un riscontro comune a molte lastrine fotoincise artigianali : non prevedere sistemi che evitino difetti di accoppiamento tra le parti. Parlo della luce tra praticabili laterali e cassa . Chiaramente data la abilità di Beppe non è un errore di montaggio, ma a mi avviso praticabile e cassa dovevano avere almeno 2 linguette reciproche che, tramite microviti e dadini " tirassero " le due parti sì da contrastare la inevitabile elasticità dei lamierini. Sempre queste lastrine hanno sovente parti da accoppiare prive di riscontri o incastri rendendo gravoso il lavoro del modellista e forse allontanano i rari apoassionati per la frustrazione che a volte incombe e fa lasciar tutto in un cassetto.
Quindi, a maggior ragione, bravo Beppe !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione modello FS E333
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2022, 15:32 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 213
Ciao e grazie per i complimenti....
vuole dire che comprendete bene il gran lavoro che c'è dietro !

Si, si, è proprio vero, uno dei problemi principali è quello
di come assemblare assieme le diverse sezioni del modello.
Purtroppo questa è una delle grandi differenze che esistono tra chi
produce i diversi kit di montaggio.
Basterebbe pensare bene e non dimenticarsi
del modellista che poi deve assemblare il kit !
Comunque questa è sempre la sfida che abbiamo davanti:
trovare soluzioni che aggiustino e/o migliorino il kit....
per arrivare in fondo !

A presto

Beppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione modello FS E333
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2022, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 20:31
Messaggi: 588
Gran bel modello, complimenti Beppe! Queste macchine hanno un fascino che nessuna Traxx al mondo saprà mai tramettermi... Parere ovviamente personalissimo
Ciao!
Ludovico


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: antored e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl