paolofarina ha scritto:
l'avevo messo in preventivo e la ringrazio per la sollecitazione: provvederò, basta una saldatura; ma in prima battuta mi sono preoccupato maggiormente di risolvere i problemi più complessi: mi riferisco alla realizzazione di un biellismo autocostruito che agisce solo su un asse garantendone la scorrevolezza, all'articolazione della cassa rispetto al rodiggio, ad una cassa realizzata in materiali poveri, all'uso di pezzi meccanici provenienti da giacenze da altre realizzazioni, ecc. con lo scopo di diffondere ed incentivare il modellismo tra quelle fasce di appassionati timorosi di lanciarsi in costruzioni costose e con risultati incerti o comunque alle prime armi: ossia lo scopo finale del mio sito, ma evidentemente tutto ciò è passato inosservato: nulla di male.
Per un giudizio sulle caratteristiche dei miei modelli rimando alla giuria del Premio Muzio di ASN: loro sono molto più esperti ed imparziali di chiunque altro.
saluti
Credo che sarebbe opportuno lasciare da parte giurie, associazioni e imparzialità varie, sono Maestro Fermodellista F.I.M.F. e non ho bisogno dell'"expertise" di nessuno per valutare, sotto ogni aspetto, un modello. Sono anni che chiedo di vedere i suoi modelli in funzione. Se non riesce a filmarli lei, li faccia filmare da qualcuno, non credo sia così impossibile, in modo che tutti possano farsi una idea propria. Ho visto spesso modelli molto votati, vincere per le caratteristiche Muziane, che poi viaggiavano maluccio, e viceversa! Quando ci si propone sui Forum, sarebbe opportuno, se si mostrano modelli dinamici, avere una prova delle qualità di marcia, o dobbiamo trasferirci a Novegro per ovviare a questo "desiderio"?? Io accompagno, sempre, qualunque elaborazione o autocostruzione con filmato su tracciato misto ed in particolare sui deviatoi! E poi, mi scusi se glielo dico, ma dopo tutti i premi Muzio che ha vinto, potrebbe anche iscriversi all'ASN, e sostenerla...anche per riconoscenza!
