Oggi è venerdì 9 maggio 2025, 11:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2023, 10:58 
Non connesso

Nome: Bruno Frattini
Iscritto il: domenica 3 settembre 2023, 11:02
Messaggi: 1
Buongiorno
Sono Bruno Frattini amico di Andrea e cocostruttore della Gr 685 nonchè a tempo perso neuropsichiatra. Sono un neofita del forum e sono voluto intervenire a proposito della catenella. Purtroppo sul mercato esiste solo quella di Weinert che è stata qui utilizzata ed è della stessa dimensione di quella utilizzata da Top Train. Rispetto alla lunghezza è stata una scelta voluta perché una volta montata e inserita nel pomello del corrimano del tender se si maneggia il modello può per un movimento eccessivo sgranarsi o sfilarso dal corrimano della cabina. Capisco che non è il massimo ma è quanto è possibile avere.
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2023, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1198
Località: Bologna
La 685 215 del Bruno con catenelle in situ e mezza botola tender aperta


Allegati:
20220416_110807.jpg
20220416_110807.jpg [ 284.53 KiB | Osservato 1837 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2023, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2132
Località: piemonte
Un saluto a Bruno che si è deciso ad intervenire. Credo che la sua passione per gli sportelli apribili (di qualsiasi deimensione) derivi da una deformazione professionale. A forza di aprire cervelli umani gli è venuta la passione di aprire ogni cosa e dà il meglio nei modelli di locomotive. La realizzazione delle vostre 685 accresce la mia invidia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2023, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Su un CAPOLAVORO del genere io la toglierei proprio la catenella ... capisco bene che è un particolare appetitoso, ma nelle foto delle macchine reali è praticamente impercettibile
O, come compromesso, la dimezzerei e la fisserei al montante (per sicurezza della catenella stessa quando la si maneggia ).

Nelle foto macro purtroppo si vede, poi magari dal vivo è un'altra faccenda.

complimenti ancora


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2023, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6076
Località: Bruschi
Domani trapianto 30 insalate invernali e i cavolini di brussel...che devo fare..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2023, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2301
Località: Più a est di Vienna
Sì, sì, pensate alle catenelle voi, pensate.


Allegati:
IMG_1290.jpeg
IMG_1290.jpeg [ 62.92 KiB | Osservato 1659 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2023, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6630
Località: Regione FVG
Io mi aspetto adesso quella a turbina, perchè in 1:87... funzionerebbe! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2023, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1198
Località: Bologna
E così terminiamo la presentazione...

https://youtu.be/FNYQ3eHSSvI?si=zqvWS63UIBB0Gllz

Cosa bolle in pentola?
Ma ci vorrà ancora molto tempo...


Allegati:
20211112_103946.jpg
20211112_103946.jpg [ 196.55 KiB | Osservato 1488 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2023, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 17:44
Messaggi: 338
Località: VR
ANDREA CAVALLI ha scritto:
E così terminiamo la presentazione...

https://youtu.be/FNYQ3eHSSvI?si=zqvWS63UIBB0Gllz

Cosa bolle in pentola?
Ma ci vorrà ancora molto tempo...

La 690 bravi, ma il rodiggio da quale modello proviene forse da una macchina inglese?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2023, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 1995
Località: Trieste
ANDREA CAVALLI ha scritto:
Ma ci vorrà ancora molto tempo...


sarà mica colpa del disegnatore della caldaia???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2023, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2132
Località: piemonte
Enzo ha scritto:
La 690 bravi, ma il rodiggio da quale modello proviene forse da una macchina inglese?

Non c'è necessità di andare così lontano, Os.kar ha fatto la Gr 691, ricordate?

nanniag ha scritto:
ANDREA CAVALLI ha scritto:
Ma ci vorrà ancora molto tempo...


sarà mica colpa del disegnatore della caldaia???

E' così, la committenza vuole anche le portine di lavaggio realemente apribili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2023, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 1995
Località: Trieste
ah quindi una 690 base Oskar?
telaio, bielle e ruote mi sembravano micro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 685 : un tunning speciale per la regina.
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2023, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2132
Località: piemonte
Micro, ovviamente. Ma per chi non se la sente di segare in mezzo un telaio Micro per accorciarlo, o non ce l'ha proprio, Os.kar è un'ottima alternativa.
Se la cosa funziona se ne potrebbe fare un kit, in fondo, per tale modello c'è solo l'autocostruzione; la Gr 690 non la farà mai nessuno.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ETR2020 e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl