Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
La carta vetrata usala per i mobili, per i muri...
ma NON per i piccoli, tenerissimi modellini!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
Mi allaccio a claudio mussinatto, io ho usato molto l'attac Gel però ora ho scoperto anche l'attak liquido (quello che ha il pennellino), strano ma questo non lascia aloni bianchi eppure è un cianoacrilico !!!.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 355
Consolati, c'è chi sta peggio di te.


http://www.risveglio.net/C1159018468/E6 ... index.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Ringrazio tutti per i consigli, mi sono preparato un piano di azione: prima Svitol su cotton fioc, se resiste carta abrasiva e, come "estrema razio" scolla tutto.
Quando avrò fatto, se credete riferisco.
Grazie ancora.
Massimo e Lorenzo di Vico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 12:58
Messaggi: 154
Località: Pescara
Massimo di Vico ha scritto:
Ringrazio tutti per i consigli, mi sono preparato un piano di azione: prima Svitol su cotton fioc, se resiste carta abrasiva e, come "estrema razio" scolla tutto.
Quando avrò fatto, se credete riferisco.
Grazie ancora.
Massimo e Lorenzo di Vico


Certo facci sapere, anch'io dovrei scollare l'attack da un soffietto di una GT che mi sono procurato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Rieccomi, approfittando di una mezz'oretta libera ho affrontato "quella" goccia di Attak ... e sono riuscito a ridurla ai minimi termini.
Ho fatto una prova su un vecchio modello ed ho visto che lo Scolla Tutto non aggredisce la plastica, mentre lo svitol non sembra mostrare effetti (forse sono io che non ho pazienza :!: )
Sulla Corbellini ho eseguito diverse applicazioni: Scolla tutto a coprire la parte colpita, una decina di secondi di attesa e poi pulizia della parte con Cotton fioc e via di nuovo con un'altra applicazione fino ad ottenere un risultato accettabile.
Purtroppo la cornice del finestrino vicino ha perso un po' di colore, proverò a rimediare alla prima occasione.
Ecco due immagini dei lavori:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Come vedete c'è ancora speranza.
Ciao a tutti.
Massimo e Lorenzo di Vico


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl