Pieroc ha scritto:
Salve a tutti.
Leggo spesso su TTM che il Sig. Bartolozzi rifinisce le sue locomotive, per far esaltare i particolari, con la polvere di grafite.
Qualcuno può spiegarmi questa tecnica dettagliatamente ?
Inoltre vedo spesso delle foto di modelli di loco a vapore che hanno la parte bassa (carro, ruote e biellismo) molto sporca e, sopratutto, "unta" (esattamente come al vero).
Come si può ottenere ciò, ovviamente senza impedire un buon funzionamento della loco stessa.
Un grazie anticipato a chi vorrà rispondermi.
Piero
Se mastichi l'inglese, ti consiglio questo libretto PDF di Modelrailroader. Le immagini parlano comunque da sole.
http://www.kalmbachstore.com/mrpdf027.htmlEsiste, inoltre, un'altra pubblicazione in francese "LE TRAIN - PRATIQUE DU MODELISME FERROVIAIRE - TOME 2", reperibile presso un'editrice concorrente di TT, che tratta dell'invecchiamento delle locomotive a vapore, dove ti spiegano come "far sudare" i modelli.
Entrambe le opere sono veramente una figata.
