Oggi è mercoledì 28 maggio 2025, 6:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME CREARE CARICHI DI DIDO'(PONGO)PER CARRI FS
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Axel, io ho seguito il tuo consiglio...però ho usato un'altra cosa..."La Pasta di Sale".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME CREARE CARICHI DI DIDO'(PONGO)PER CARRI FS
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 14:09 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Il DIDO' col tempo si deteriora, crepa e perde di volume, hai voglia a cercare di stabilizzarlo con la colla vinilica, quando arriva il suo momento è da buttare perché non è più usabile.
Lo producono a 5 km da casa mia negli stabilimenti Fila di Scopeti/Rufina e conosco il materiale da molto tempo, ho fatto vari "esperimenti" sia per il plastico che per gli usi che hai suggerito tu, non rapidamente, ma posso assicurarti che si deteriora .

Paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME CREARE CARICHI DI DIDO'(PONGO)PER CARRI FS
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5887
Località: TROPEA(VV)
The Dark Master ha scritto:
Axel, io ho seguito il tuo consiglio...però ho usato un'altra cosa..."La Pasta di Sale".

Ottimo.Ho creato delle sculture con la pasta di sale.Hanno più di 10 anni e sono ancora intatte :wink:(in passato lavoravo e producevo oggetti artigianali in un negozio di tropea,argilla,ceramica,forno a 1000 gradi d'estate...ecc.)
paolo.bartolozzi740 ha scritto:
Il DIDO' col tempo si deteriora, crepa e perde di volume, hai voglia a cercare di stabilizzarlo con la colla vinilica, quando arriva il suo momento è da buttare perché non è più usabile.
Lo producono a 5 km da casa mia negli stabilimenti Fila di Scopeti/Rufina e conosco il materiale da molto tempo, ho fatto vari "esperimenti" sia per il plastico che per gli usi che hai suggerito tu, non rapidamente, ma posso assicurarti che si deteriora .

Paolo bartolozzi.

Ciao Paolo,non so che esperimenti tu abbia fatto,ti stimo come modellista,ma tentar non nuoce.Mettendo la colla vinilica si crea una sottile pellicola che insieme al pietrisco crea un tutt'uno indeformabile.Comunque ognuno è libero di fare ciò che vuole :wink:

Cordiali saluti
Alex :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME CREARE CARICHI DI DIDO'(PONGO)PER CARRI FS
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 20:09 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
AXEL ha scritto:
The Dark Master ha scritto:
Axel, io ho seguito il tuo consiglio...però ho usato un'altra cosa..."La Pasta di Sale".

Ottimo.Ho creato delle sculture con la pasta di sale.Hanno più di 10 anni e sono ancora intatte :wink:(in passato lavoravo e producevo oggetti artigianali in un negozio di tropea,argilla,ceramica,forno a 1000 gradi d'estate...ecc.)
paolo.bartolozzi740 ha scritto:
Il DIDO' col tempo si deteriora, crepa e perde di volume, hai voglia a cercare di stabilizzarlo con la colla vinilica, quando arriva il suo momento è da buttare perché non è più usabile.
Lo producono a 5 km da casa mia negli stabilimenti Fila di Scopeti/Rufina e conosco il materiale da molto tempo, ho fatto vari "esperimenti" sia per il plastico che per gli usi che hai suggerito tu, non rapidamente, ma posso assicurarti che si deteriora .

Paolo bartolozzi.

Ciao Paolo,non so che esperimenti tu abbia fatto,ti stimo come modellista,ma tentar non nuoce.Mettendo la colla vinilica si crea una sottile pellicola che insieme al pietrisco crea un tutt'uno indeformabile.Comunque ognuno è libero di fare ciò che vuole :wink:

Cordiali saluti
Alex :)



Non è questione di voler fare ognuno quello che si vuole, ti sto semplicemente avvertendo che il DIDO' non è assolutamente stabile nel tempo, con l'invecchiamento perde notevolmente di volume e si crepa, in pratica è come si disidratasse.....
Negli ultimi anni -avendo la possibilità di averlo a bassissimo prezzo- l'ho sperimentato per numerosi usi fermodellistici, l'ho spalmato col vinavil, per fare dei cumuli di carbone, l'ho usato per imitare la roccia pressandoci sopra dei pezzi di corteccia, anche in questo caso ha ricevuto colla vinilica, tempera, colla spray ed erbetta, ma il risultato non cambia, quando giunge il suo momento si deteriora.
Ciao, paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME CREARE CARICHI DI DIDO'(PONGO)PER CARRI FS
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5887
Località: TROPEA(VV)
Paolo ti ringrazio per le tue cosiderazioni.A me l'unico inconveniente che dava il didò era il fatto che si screpolasse.A questo punto potremmo fare così:Dopo aver spalmato il didò di colla vinilica, far aderire della carta assorbente/carta igienica successivamente ricoperta di colla leggermente diluita,quindi cospargere il tutto col pietrisco.Se il didò fra 10 anni perderà volume,la forma sovrastante rimarrà al suo posto grazie all'indurimento della carta.Hai presente quei palloni fatti di carta+colla sulla base di un palloncino?Fatto scoppiare il palloncino la forma tonda della carta resta :wink:

Per i più curiosi...
La chimica
La base principale del didò è l’amido, un
polisaccaride complesso insolubile in acqua costituito
da due tipi di molecole, una lineare (amilosio)
ed una ramificata (amilopectina), le cui catene si
irradiano da un nucleo centrale (hilum) nei singoli
granuli di amido. Quando si aggiunge acqua
calda i granuli “gelificano”, cioè si rigonfiano fino
a rompersi, rilasciando parte del loro contenuto
in acqua. Tanto più elevata è la percentuale di
amilosio tanto più sodo è il gel. Per questo motivo
la farina di grano, che contiene il 25% di amilosio,
è la più indicata. Ma questo non basta, occorrono
additivi per stabilizzare il gel, perché, raffreddandosi,
tenderebbe ad indurirsi in modo permanente
in seguito al collasso delle catene di amilosio. Va
quindi aggiunto un inibitore (extra amilopectina
o amidi cerosi) ed un tensioattivo (olio vegetale
o minerale) per impedire che si trasformi in una
pasta appiccicosa. Poi vanno aggiunti altri additivi
minori come cremortartaro (tartrato acido di
potassio, che aiuta a mantenere il rigonfiamento),
borace (conservante che previene lo sviluppo di
muffa), un agente indurente a base di allume,
coloranti e profumi.
A causa della sua composizione deve
essere conservato in contenitori sigillati, perché a
contatto con l’aria si screpola e indurisce nell’arco
di una giornata.


Come fare il didò in casa
La preparazione può essere tranquillamente realizzata
in cucina. Ingredienti: farina 00 (100 g),
acqua (100 mL), sale finemente polverizzato (50
g), colorante vegetale, olio di semi (1 cucchiaino),
cremortartaro (5 g), eventualmente aroma
di vanillina. In un pentolino antiaderente mescolare
gli ingredienti con un mestolo in legno fino
ad ottenere una pasta omogenea e senza grumi.
Cuocere a fuoco basso per 15 minuti, sempre
mescolando, fino ad ottenere una pasta elastica.
Togliere dal fuoco e versare l’impasto ancora
appiccicoso su un ripiano e coprire con una ciotola.
Lasciare intiepidire per alcuni minuti, quindi
lavorare con le mani. Conservare in contenitori
ermetici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME CREARE CARICHI DI DIDO'(PONGO)PER CARRI FS
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 17:13
Messaggi: 126
Località: TRENTO
Ciao Axel, ti faccio i miei complimenti per tutti i tuoi lavori che seguo sempre, interessanti e da cui si possono trarre molti spunti! Da questo e da altri tuoi lavori ho visto che possiedi un plastico in scala N dove si può ammirare meglio questa tua opera? Hai un sito o magari in qualche precedente discussione...? Conosci il nuovo forum dell'Asn?? :mrgreen:

Saluti e ancora complimenti!
PS: visto che sei sempre molto disponibile ti sarei (e penso anche altri...) mooolto grato se ci volessi dare altre indicazioni sulla costruzione dei lampioni a cetra in scala N. Grazie mille!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME CREARE CARICHI DI DIDO'(PONGO)PER CARRI FS
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 gennaio 2010, 19:13
Messaggi: 13
Bella idea! :D :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME CREARE CARICHI DI DIDO'(PONGO)PER CARRI FS
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5887
Località: TROPEA(VV)
giokaimano ha scritto:
Ciao Axel, ti faccio i miei complimenti per tutti i tuoi lavori che seguo sempre, interessanti e da cui si possono trarre molti spunti! Da questo e da altri tuoi lavori ho visto che possiedi un plastico in scala N dove si può ammirare meglio questa tua opera? Hai un sito o magari in qualche precedente discussione...? Conosci il nuovo forum dell'Asn?? :mrgreen:

Saluti e ancora complimenti!
PS: visto che sei sempre molto disponibile ti sarei (e penso anche altri...) mooolto grato se ci volessi dare altre indicazioni sulla costruzione dei lampioni a cetra in scala N. Grazie mille!!

Ciao "giokaimano" e grazie a te e Daffy Duck per i complimenti.Si conosco il nuovo forum ASN e ne sono anche socio.Inoltre sono pure uno dei moderatori su di un altro forum di appassionati di scala N.Tutte le informazioni e le foto sul mio plastico in scala N in puro stile italiano le troverai(spero presto) su TTM.In molti sono curiosi di vedere ciò che ho combinato.Per quanto riguarda la costruzione dei lampioncini a cetra funzionanti,farò un video dove spiegherò la mia tecnica(ne devo realizzare 6 per il mio plastico)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl