Stroncato dal crudele Mussinatto del qual critica però devo dar atto.
Incoraggiato altresì dal buon Torrino mi ripropongo con questo vagoncino.
Il disegno che usai è sempre quello ch'io incollai con colla e con pennello.
Sul nuovo material ch'è nominato al giorno d`oggi “foglio plasticato”.
Duttile il foglio e facile al coltello ma certo dell'otton non è più bello.
Pur tuttavia spronato nell'agone ho rifatto sia il telaio che il cassone.

Ho rifatto traverse coi carrelli, i ceppi freno e pure gli sportelli
Ma la difficoltà davvero ingrata è stato ritagliare la fiancata.
Difatto ritagliar tutti i listelli pare facile eppure t` arrovelli
Cercare la canonica misura e poi fissarli è proprio cosa dura.

In ogni caso questo è il risultato che di certo puo`esser migliorato
Ho già in mente una nuova associazione tra plastica eppur fotoincisione.
Rifeci invero la verniciatura combinando colori alla ventura
Adeguandoli a quelli del modello che qui si vede agganciato al carrello.

Pure l`impianto elettrico è adeguato per dar lume al vagone trascinato
L`elettronico flusso si conduce dal binario alla ruota che dà luce.
Le vetrature sono riportate con frammenti di plastica incollate
E con paziente opra di cesello posizionate sopra ogni sportello.

Agganci e respingenti son creati da spezzoni d`otton che son saldati
Al fine di agganciare la cabina alla seppur veloce “ littorina” .

In ogni modo posto il risultato e il parer Vostro esigo sia donato
Poiché si sa che solo nell`errare sta la via giusta per poi migliorare.

Ed è dunque con tal contraddittorio che mi pongo a codesto purgatorio.