Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 7:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DIGITALE: non vorrei bruciare qualche loco...
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2011, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 22:55
Messaggi: 68
Ciao a tutti amici

ho bisogno di un consiglio per non rischiare di bruciare qualche loco.
Il dubbio è questo:
cosa succede a una loco analogica che passa su un tratto di binario a corrente alternata (digitale) oltre che fermarsi?
Questo perchè sto allestendo un plastico da usare in digitale e analogico e vorrei fare i sezionamenti con alternanza tra le due correnti, quindi quando sono in analogico fermare le loco commutando il sez. in corrente alternata.
Sono grato a tutti per le eventuali risposte.
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho un dubbio, non vorrei bruciare qualche loco...
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 2:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
marcomil ha scritto:
Ciao a tutti amici

ho bisogno di un consiglio per non rischiare di bruciare qualche loco.
Il dubbio è questo:
cosa succede a una loco analogica che passa su un tratto di binario a corrente alternata (digitale) oltre che fermarsi?
Questo perchè sto allestendo un plastico da usare in digitale e analogico e vorrei fare i sezionamenti con alternanza tra le due correnti, quindi quando sono in analogico fermare le loco commutando il sez. in corrente alternata.
Sono grato a tutti per le eventuali risposte.
Marco

Cioa.A me hanno sempre detto che una loco digitale può camminare su un circuito analogico,mentre una loco analogica non può camminare su un circuito alimentato per il digitale.Il risultato è bruciare il motore della loco analogica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho un dubbio, non vorrei bruciare qualche loco...
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Già,esatto :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho un dubbio, non vorrei bruciare qualche loco...
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 12:03 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
o meglio ci può camminare ma dopo un po muore....quindi, anche se funziona, non ti illudere che le stai facendo bene, anzi....

in pratica gli dai un'onda quadra invece di un segnale continuo.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho un dubbio, non vorrei bruciare qualche loco...
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Un momento: se un locomotore analogico non puo' girare su un impianto digitale, perche' il mio Set90 di Lenz ha l'indirizzo zero (0) per le locomotive analogiche?

A.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho un dubbio, non vorrei bruciare qualche loco...
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
Ho letto da qualche parte che quella controller gestisce una locomotiva analogica.

Poi è confermato qui

http://www.lenz.com/products/sets/set90100.htm

->Feature Comparison Tables
->DCC Features

Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho un dubbio, non vorrei bruciare qualche loco...
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 14:15
Messaggi: 384
Località: Torino
Alcuni controller (molti? tutti? non lo so... sicuramente quelli con l'indirizzo 0) possono erogare onda rettangolare con impulsi modulati in "larghezza" (alias PWM).
In qualche modo i motori collegati direttamente direttamente (intendo senza decoder) girano se alimentati in PWM, ma che questo tipo di alimentazione alla lunga non li danneggi è tutto da verificare.
Non ho mai provato, ma il dubbio ce l'ho.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho un dubbio, non vorrei bruciare qualche loco...
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Io non ho usato molte volte l'indirizzo zero, ma non ho mai avuto problemi con nessun locomotore analogico... Chiaro che non ce l'ho tenuto sopra per una giornata intera, ma per quei minuti
utili a verificare il corretto funzionamento del modello, non ho notato alcun problema.

A.

PS: non lo ho utilizzato molto spesso per il semplice fatto che ogni locomotiva che acquisto viene quasi immediatamente digitalizzata...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho un dubbio, non vorrei bruciare qualche loco...
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 17:11 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
alessandro_danti_GMFF ha scritto:
Io non ho usato molte volte l'indirizzo zero, ma non ho mai avuto problemi con nessun locomotore analogico... Chiaro che non ce l'ho tenuto sopra per una giornata intera, ma per quei minuti
utili a verificare il corretto funzionamento del modello, non ho notato alcun problema.


come dicevo il danno non è immediato, ma bene non gli fa....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl