Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 15:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE: D 445 1089 Lima
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Ieri sera con santa pazienza mi metto ad elaborare la D445 1089 della Lima, ho aggiunto il vomere, ho montato le condotte, il rec e il 78 poli, nonchè troba e fischio e scalini e per finire ho dato una ritoccatina qua e la agli aggiuntivi.

Questo è il risultato

http://img153.imageshack.us/my.php?image=dimg7310iw6.jpg

http://img161.imageshack.us/my.php?image=dimg7313ko3.jpg

Come potere vedere nella prima foto c'è il frontale con le relative modifiche, mentre nella seconda foto si possono notare gli scalini aggiunti e quelli pitturati in nero sulla cassa.

Pareri?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:13
Messaggi: 300
Località: Livorno
Ciao Loris633_109, bel lavoro. Un consiglio: fai sparire le cromature delle ruote con un bel nero opaco :wink: ... neanche appena uscite di fabbrica sono così... :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 15:56 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
anche io coloro sempre il REC di argento sulle mie locomotive..devo decidermi a colorare anche i tubi di accoppiamento pneumatico come hai fatto tu perchè migliorano di molto l'aspetto della macchina


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Conviene anche eliminare i mancorrenti e riportarli in filo di ottone o di acciaio armonico da 0,3 (0,4 per quelli di salita in cabina).
Domanda: ma in che curva si inscrive la macchina dopo l'aggiunta dei gradini?

Consiglio: prova a sporcarla con le terre, vedrai che aumenti il realismo.

Ciao e buon lavoro

Luca


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl