Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 15:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: ...se perdo un vetro del modello?
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 11:50 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Buongiorno a tutti
Ieri dopo aver fatto correre la mia re 6/6 della Hag, con mio grande dispiacere, mi sono accorto che un vetrino risultava mancante.Si tratta del vetro semicurvo tra frontale e fiancata. Ho cercato sul plastico ma purtroppo non sono riuscito a ritrovarlo(a proposito ma esiste un servizio ricambi Hag?)
A questo punto mi è venuto in mente di aver letto parecchio tempo fa un articolo(forse su iT)dove si parlava di varie tecniche per la sostituzione e/o la creazione ex novo di vetrini per modelli.
Per prima cosa avrei pensato di usare semplicemente della plastica trasparente(tipo appunto proprio quella delle confezioni dei modelli)e piano piano,tentativo dopo tentativo,dare la forma più appropriata al trasparente mancante.Certo la forma, più o meno a trapezio rettangolo e in più stondato, non rende proprio l’operazione facilissima.
E d è proprio qui che mi sono ricordato di tecniche”riempitive”ma non ricordo con che cosa. Colla da modellismo? Cera liquida trasparente? O cosa? Usando magari una siringa?
Ringrazio anticipatamente per l’aiuto.
Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fare se perdo un vetro del modello?
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao Armando,
se il vetro da rifare e' piano la soluzione e' relativamente semplice: basta usare della plastica piana trasparente ( custodia di musicassetta o di cd ), tagliare a misura stando un po' abbondanti e rifinire poi i bordi con la cartavetro in maniera da inserirlo ad incastro.
Se il vetro e' curvo, pero', occorre ben altro...
Saluti
Stefano.
P.S.: prima di pensare ad un rifacimento, cercherei la maniera di reperire il ricambio; mi sembrerebbe strano che una ditta antica e blasonata come Hag non avesse un servizio ricambi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ...se perdo un vetro del modello?
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Io so dell'esistenza di composti liquidi da colare in degli stampi o similari per realizzare piccole superfici vetrate. Uno di questi è quello della Puravest

http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=16172

purtroppo però puoi riprodurre fedelmente il vetro mancante solo facendo uno stampo del vecchio, se magari sul modello hai un altro vetro identico a quello perso. Se no non rimane che la soluzione già indicata da bigboy e pensata da te. occorre modellare un piccolo pezzo di plastica trasparente, magari con l'ausilio di un getto di aria calda, ma certo che se la forma è complessa il lavoro è anche esso complesso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: COME FARE: ...se perdo un vetro del modello?
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Sior Armando, provi a cercare un po' qui:
http://www.hag.ch/index.php?option=com_phocadownload&view=category&id=12:zubehr-ersatzteile&Itemid=52


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ...se perdo un vetro del modello?
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
prova a sagomare un pezzo di foglio di acetato (i lucidi da proiezione) ci sono di vari spessori e si piegano facilmente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ...se perdo un vetro del modello?
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 20:05
Messaggi: 23
Località: BOLOGNA
Mi sono costruito il d 342 3001 e per i vetri curvi frontali ho usato la scatola in plastica trasparente di cioccolatini avvolti in carta dorata, di una nota ditta piemontese, che presenta gli spigoli arrotondati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ...se perdo un vetro del modello?
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Un'ulteriore possibilità sarebbe quella di usare della plastica trasparente, proprio quella suggerita nell'ultimo intervento, da 0,2 o 0,3 mm di spessore. Si tratta di PS (polistirene trasparente) molto rigido ma facile ad incrinarsi. Comunque per il fatto che è di facile reperibilità lo spreco è consentito. Il procedimento che ho usato spesso per le mie realizzazioni in scala H0 con vetri ricurvi, p. es. le D 343 prime serie, consiste nel ritagliare le sagome giuste del vetrino che dovrà incastrarsi nel vano di riferimento. Una volta provato l'incastro si procede a limare l'angolo da incurvare fino ad ottenere la curvatura voluta. A questo punto il pezzo è assolutamente opaco e ruvido, ma da qui si parte a carteggiare lentamente e progressivamente con carta abrasiva sempre più fine. Io ho usato delle lime per unghie in vendita nei supermercati più noti (vedi p.es. una S molto lunga). Queste limette sono di fibra, non di legno o cartone, ed hanno tre colorazioni diverse ad indicare la diversa grana abrasiva. Per farla breve, ho cominciato con la grana color rosa dopo la carteggiatura pesante, poi ho continuato con il lato bianco, molto fine, (e già vedi che la superficie diventa trasparente) ed infine ho terminato con il lato grigio che da la lucidatura definitiva. Io sono stato molto soddisfatto del risultato e lo consiglio vivamente, se non si hanno alternative. Comunque provare non costa veramente niente e procurarsi le limette lucida-unghie non deve essere difficile. Costo della confezione da due limette 4 euro circa e resa infinita.
Saluti circolari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ...se perdo un vetro del modello?
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 18:02
Messaggi: 77
scusate se mi inserisco, spero di non andare OT.
quali collanti potrei usare per incollare i vetri che ho creato? mi pare di aver sentito che alcuni lasciano aloni e non sono completamente trasparenti, è vero?

Grazie
e656.193


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ...se perdo un vetro del modello?
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
io uso quello della humbrol clearfix

http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=20479


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ...se perdo un vetro del modello?
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 agosto 2012, 14:00
Messaggi: 65
Località: Sardegna
Non è difficile da realizzare ci vuole la tecnica giusta è un pò di pazienza ,ho visto la loco il vetrino è curvo devi realizzare uno stampo uguale all'originale (più piccolo di qualche decimo) magari in legno (ebete ) ,poi riscaldi con un accendino oppure Phon una lastra di pvc trasparente (vanno bene anche quelle delle bottiglie d' acqua ) e appena cede lo spalmi sopra il tuo stampo tenendolo afferrato con le mani per i lati la lastra trasparente mentre lo stampo và tenuto fermo su un'asta.
Puoi anche clonare il vetrino del lato opposto con stampo e controstampo credo sia uguale.
Ti lascio una foto di alcune cose che ho realizzato con questa tecnica ,prima di costruirmi una termoformatrice. :lol:
Saluti Gianluca


Allegati:
DSCF3119.JPG
DSCF3119.JPG [ 107.74 KiB | Osservato 6428 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl