Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 19:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE: WR360 C12 da una V36 Lima
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 18:49
Messaggi: 121
Località: Catania
limitandomi alla sola ricolorazione e all'invecchiamanto, ho trasformato una V36 Lima-Hornby (per intenderci quella nera) in una WR360 da far girare sul plastico con un convoglio militare (hanno circolato al vero anche in Italia). Per un modello più dettagliato vi sempre è il kit della Trumpter (statico) in 1/35. In realtà è stato il tentativo di riprodurre le tecniche di colorazione che applicano gli statici sui loro modelli, tenendo sempre conto della scala H0.
Fabio Nuzzaci


Allegati:
DSC_4844.JPG
DSC_4844.JPG [ 100.82 KiB | Osservato 5739 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: WR360 C12 da una V36 Lima
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 agosto 2009, 22:02
Messaggi: 276
Località: provincia di Udine
ciao Fabio
mi sembra davvero un bel lavoro! :D
ho solo una perplessità riguardo alla griglia frontale, che a me risulta essere, nel caso del WR360, quella a barre verticali, come nel modello in allegato, ma potrei sbagliarmi...
Allegato:
hr2170.jpg


Francesco

PS: sto giusto costruendo il kit della Trumpeter! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: WR360 C12 da una V36 Lima
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Mi sa che Patxi ha prorprio ragione ( mandi, come va?)!!
Se cerchi in rete troverai delle foto molto chiarificatrici tipo quella con il trattore e dietro il rimorchio ferroviario con su una V360 che assomiglia alla v36 ma differisce pèer particolari tra cui proprio la griglia frontale!
Fatta la loco cosa gli attaccherai dietro? Curiosità
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: WR360 C12 da una V36 Lima
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Ah interessante discussione, mi stavo accingendo anch'io a fare una cosa del genere. Qualcuno sa dove trovare delle foto dettagliate della WR 360 corazzata? Mi servirebbero per poter fare l'esemplare utilizzato su un treno blindato.
Complimenti per il lavoro.
Che colore hai utilizzato per la loco?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: WR360 C12 da una V36 Lima
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 18:49
Messaggi: 121
Località: Catania
Mr.Sanders ha scritto:
Ah interessante discussione, mi stavo accingendo anch'io a fare una cosa del genere. Qualcuno sa dove trovare delle foto dettagliate della WR 360 corazzata? Mi servirebbero per poter fare l'esemplare utilizzato su un treno blindato.
Complimenti per il lavoro.
Che colore hai utilizzato per la loco?

Vallejo 70830 german fieldgrey, dato ad aerografo.
Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: WR360 C12 da una V36 Lima
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
@sanders: ti riferisci al convoglio costiruito dalla loco in poszione centrale e dai due pseudo carri alle estremita con torretta da 105?
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: WR360 C12 da una V36 Lima
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
patxi ha scritto:
ciao Fabio
mi sembra davvero un bel lavoro! :D
ho solo una perplessità riguardo alla griglia frontale, che a me risulta essere, nel caso del WR360, quella a barre verticali, come nel modello in allegato, ma potrei sbagliarmi...


non sbagli. le nostre 236 sono macchine prebelliche e quindi con alette verticali fisse, mentre le postbelliche (di cui in italia sono esistiti vari esemplari di imprese di lavori e raccordi privati) avevano le alette orizzontali con meccanismo manuale di parzializzazione invernale (mosse con due levette sul fianco della griglia stessa, non presenti nel modello)


Ultima modifica di andrea.terzi il sabato 12 gennaio 2013, 17:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: WR360 C12 da una V36 Lima
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
postbellica

http://bahnamateurbilder.startbilder.de ... 112285.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: WR360 C12 da una V36 Lima
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
prebellica


http://imageshack.us/photo/my-images/29 ... 40oy7.jpg/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: WR360 C12 da una V36 Lima
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
ricordo un vecchio articolo su fermodel news in cui si parlava delle varie V36, chiamiamol così per comodità, che son state in italia e le varie modifiche e particolarità che avevano. Da quelle della tal seriana a quelle dei raccordi industriali.
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: WR360 C12 da una V36 Lima
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 22:10 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Posso segnalare anche I treni 112, con l'articolo dedicato alle tre macchine diventate di proprietà FS e Tutto Treno 28, con un breve articolo generale sulle unità arrivate in Italia, comprese quelle da treno cantiere.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: WR360 C12 da una V36 Lima
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
dimenticavo che a memoria sul raccordo sarpom vi era una v36 di cui si trovano le foto in rete in cui si vede il frontale che è realizzato con una griglia divisa in 2 lati e penso regolabile per parzialire la portata dell'aria. No ricordo bene ma mi sembra che poi ci sia stata una anche con le griglie verticali.
Mandi Max


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl